2 detenuti perseguitati nella prigione cinese di Wangling
Persecuzione religiosa: torture verso praticanti
Le guardie nella Sesta sezione della Prigione di Wangling nella contea di You, provincia di Hunan, usano metodi di tortura nei tentativi di “trasformare” i praticanti incarcerati. Di seguito sono esposti particolari riguardanti i praticanti il signor Yuan Rong ed il signor Chen Kaiming.
Il 27 settembre 2008, intorno alle 10:00 del mattino, il signor Yuan Rong, per protestare contro gli abusi che stava subendo, si è rifiutato di accovacciarsi (accovacciarsi involontariamente per lunghi periodi è una tortura comune). Zhou Weihe, l’istruttore politico della Sesta sezione, ha ferocemente dato dei calci al signor Yuan nei piedi e nell’addome mentre altri stavano guardando. In seguito, Zhou ha ordinato a quattro guardie di tenere il signor Yuan giù per terra e di ammanettarlo ad un albero. Un’ora dopo l’hanno liberato e poi l’hanno ammanettato in un ufficio.
Fra le 6:00 e le 7:00 di sera, Zhou Weihe ha ordinato a due guardie di tenere giù il signor Yuan mentre lo percuoteva con un bastone elettrico. Ha continuato a pestare il signor Yuan fino a che il bastone non ha smesso di funzionare per mancanza di elettricità.
Il signor Yuan è stato finalmente liberato dalle manette alle 10:30 di sera. Fino ad allora, era stato ammanettato per più di dieci ore senza cibo o senza essergli concesso di usare la toiletta.
Nel novembre del 2008, sotto gli ordini di Zhou Weihe, il signor Chen Kaiming è stato ammanettato dietro la schiena da quattro guardie e portato in un ufficio. L’hanno forzato ad accovacciarsi sul pavimento e l’hanno percosso con parecchi bastoni elettrici per più di mezz’ora mentre provavano a convincerlo a riconoscere “la colpevolezza” per aver praticato il Falun Gong.
fonte: DossierTibet, 25 marzo 2009
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |