La popolazione di Xinjiang inizierà un rituale religioso, il Sunnah of Fasting, celebrazione annuale che inizierà il 3 settembre e durerà l’intero mese. Alcuni residenti della Regione hanno però chiamato Radio Free Asia dicendo che le autorità cinesi si sono opposte al rituale.
Vai all’articolo di Dossier Tibet
Scritto il Agosto 31, 2008 | archiviato nella categoria
News,
Persecuzione religiosa
Pechino - Le autorità cinesi hanno ritirato la sentenza che infliggeva un anno di prigione nei campi di lavoro forzato per le due donne anziane che avevano chiesto il permesso di dimostrare durante i Giochi Olimpici in una delle zone di Pechino consentite dal Governo. L’associazione Human Right Watch afferma che il Governo non ha [...]
Scritto il Agosto 31, 2008 | archiviato nella categoria
News
120 esuli tibetani che avevano partecipato a una delle quotidiane ma pacifiche manifestazioni di protesta davanti alle sedi diplomatiche cinesi in Hattisar road nella capitale nepalese, sono stati arrestati.
Scritto il Agosto 31, 2008 | archiviato nella categoria
News
Grande partecipazione in tutto il mondo allo sciopero simbolico della fame per le vittime e per la pace in Tibet indetto dal Comitato di Solidarietà Internazionale.
Scritto il Agosto 31, 2008 | archiviato nella categoria
News
Il primo ministro Samdhong Rimpoche e tutti gli altri membri del Governo Tibetano in Esilio hanno partecipato alla giornata di sciopero e di preghiera allo Tsuglag-Khang.
Scritto il Agosto 31, 2008 | archiviato nella categoria
News
Troppa attenzione, meglio evitare una condanna per Wu Dianyuan e Wang Xiujing.
Scritto il Agosto 31, 2008 | archiviato nella categoria
Il Giornale,
Stampa italiana
Tibetans protests in New York
Go to the Video
Scritto il Agosto 30, 2008 | archiviato nella categoria
News
Pechino - Sei morti e tre arresti: è il bilancio di una operazione della forze di polizia cinesi nella provincia occidentale dello Xinjiang, zona a maggioranza musulmana di etnia Uiguri, che da tempo registra episodi di violenza fra separatisti e governo centrale.
Vai all’articolo di Asianews
Scritto il Agosto 30, 2008 | archiviato nella categoria
News
Centinaia di monaci tibetani sono stati arrestati dopo le diffuse proteste contro la Cina dall’inizio dell’anno, dove furono deportati dalla Capitale Lhasa alla remota provincia di Qinghai, dove sono rimasti in custodia.
Vai all’articolo di Phayul
Scritto il Agosto 30, 2008 | archiviato nella categoria
News
Un rappresentante dell’Ufficio affari religiosi (Uar) ha negato l’arresto del vescovo Zhao Zhengdong, smentendo le accuse fatte dal Vaticano il giorno prima.
Scritto il Agosto 30, 2008 | archiviato nella categoria
News,
Persecuzione religiosa
Ad un incontro di dottori specializzati in trapianti a Sydney, questo mese, il presidente dell’Associazione Australiana dei Trapianti ha promesso che i suoi colleghi denunceranno alle autorità
Scritto il Agosto 29, 2008 | archiviato nella categoria
Traffico organi e plastificazione cadaveri
Stamane a Tangshan ,località che si trova a circa 200 km da Pechino,è crollata una galleria e 9 minatori sono rimasti intrappolati.
Scritto il Agosto 29, 2008 | archiviato nella categoria
News
È rimasta inascoltata la proposta di mantenere accesa la fiamma olimpica fino alla conclusione dei giochi per disabili. Essa avrebbe significato “un segnale forte” alla comunità internazionale, che spesso dimentica le difficoltà quotidiane delle persone affette da handicap.
Scritto il Agosto 29, 2008 | archiviato nella categoria
Olimpiadi
La Casa Bianca dice che la Cina ha perso una grande opportunità per cercare di mostrare un miglioramento nel trattamento dei diritti umani. Leggi il rapporto in inglese su Reuters
Scritto il Agosto 28, 2008 | archiviato nella categoria
Olimpiadi,
Rivolte popolari e persecuzione di ogni dissenso
Nonostante la forte repressione della polizia del regime maoista del Nepal, i tibetani continueranno le lore proteste domani davanti l’ambasciata cinese a Kathmandu. Leggi l’articolo in inglese su phayul
Scritto il Agosto 28, 2008 | archiviato nella categoria
Tibet