Cina: ancora persecuzioni nella città di Shouguang

Prima delle Olimpiadi, la polizia della città di Shouguang ha arrestato, detenuto, multato, torturato e mandato in campi di lavoro forzato oltre venti praticanti.

Messo in dubbio il controllo dei fondi destinati a contrastare la recessione

Recentemente il governo cinese ha dichiarato che controllerà attentamente l’utilizzazione dei fondi destinati a contrastare la recessione. Il Prof Xie Tian, commentatore della Radio “Sound of Hope”, denuncia l’incapacità del regime di poter realmente effettuare un valido controllo.

Cosi si vive (e si scrive) da dissidente: Viktor Erofeev

Oggi Milano sembra Mosca. “Fa solo meno freddo e si pasteggia a vino e non a vodka”
Scarica l’articolo qui

Cosi si vive (e si scrive) da dissidente: Ebrahim Nabavi

“La Prigione? Mi torna in mente quando me lo chiedete voi giornalisti stranieri..”
Scarica l’articolo qui

La scelta dissidente

Nonostante ci si aspetti un grande cambiamento da Barack Obama ci potrebbe essere un importante punto di convergenza tra Bush e Obama: sostenere la democrazia con incontri personali con i dissidenti democratici e con chi agisce per loro conto.

Cina: giornalista belga assalito mentre lavora ad un reportage sull’AIDS

Reporters senza frontiere ha espresso costernazione oggi dopo che Tom Van de Weghe, un giornalista belga e il suo team della Flemish public television VRT sono stati attaccati e derubati da alcuni uomini reclutati dalle autorità cinesi nella provincia di Henan. E’ quanto è stato riportato dai giornalisti che stavano facendo un reportage sull’AIDS in [...]

Cina: tassisti ancora in sciopero

I tassisti hanno organizzato uno sciopero nel sud della citta di Chaozhou, l’ultimo di un’ondata di proteste accadute in tutta la Cina. Motivo dello sciopero la mancanza di decisione da parte del Governo circa i tassisti abusivi che operano nella città.

L’accellerato rallentamento dell’economia causerà una massiccia disoccupazione e proteste sociali

Zhang Ping, il capo della Commissione per lo Sviluppo Nazionale e le Riforme ha dichiarato che la crisi finanziaria mondiale sta avendo un forte impatto negativo sull’economia cinese. “Le bancarotte ed il taglio nella produzione causerà proteste e risoccupazione” ha dichiarato Zhang Ping. Segue l’articolo di BBC News.

Qing Gang’s, rappresentante del Governo Cinese spiega le ragioni della posticipazione del Summit Cina-UE

La Cina è molto interessata a collaborare con l’Unione Europea ma non può tollerare che rappresentanti dell’Unione incontrino il Dalai Lama, capo di un movimento separatista…… Segue l’articolo in inglese ripreso dal sito del Ministero degli Affari Esteri cinese.

Il Tempio Shaolin vuole espandersi in Cina

Pechino, Cina – Il famoso Tempio Shaolin, dove 1.500 anni fa è nato il kung fu, ha assunto l’amministrazione di 4 templi buddisti a Gudu, zona turistica vicino Kunming (Yunnan) nella Cina sudorientale.

Hebei: Notizie recenti sulla persecuzione dei praticanti del Campo di Lavoro Forzato Femminile

Più di 400 praticanti del Falun Gong sono attualmente detenuti nel Campo di Lavoro Forzato Femminile della Provincia di Hebei. La maggior parte di loro è stata mandata al campo prima dei Giochi Olimpici. Il numero di praticanti che ogni giorno viene imprigionato nel campo varia dai due ai venti.

Sarkozy incontrerà il Dalai Lama, le Cina annulla il summit con l’UE

Pechino, Cina – La Cina ha rinviato l’annuale summit con l’Unione europea fissato per il 1° dicembre a Lione, dove era atteso il premier Wen Jiabao. La decisione è stata presa dopo l’annuncio che Nicolas Sarkozy, presidente francese e di turno dell’Ue, incontrerà il Dalai Lama il 6 dicembre in Polonia.

La famiglia di un condannato a morte denuncia che tutto il procedimento giuridico, che ha portato alla condanna del parente, è stato scorretto

Lo scienziato Wo Weihan è stato torturato fino a confessare di aver spiato per conto di Taiwan e di aver passato dei segreti militari. La figlia Ran Chen ha denunciato che il processo si è svolto a porte chiuse e gli avvocati non hanno potuto parlare con la famiglia. Sam Zarifi di Amnesty International conferma [...]

Un tribunale di Pechino ha condannato a morte tre uomini accusati di omicidio.

Pechino (AFP). Un tribunale di Pechino ha condannato a morte tre uomini accusati di omicidio. La stampa della capitale riporta la sentenza di morte per tre uomini accusati di aver ucciso 9 tassisti.

2008 La Cina è la degna erede degli Usa?

Ci sentiamo di poter affermare che In fatto di devastazione ambientale, la Cina non ha nulla da invidiare alla sua consorella Usa, che per il suo impegno costante nella devastazione della Natura e nell’oppressione dei popoli al grido di democrazia, per tantissimi anni ha primeggiato su tutti.

In Evidenza

Links

Archivio

Powered by WordPress, art by geekdesign