SANITÀ. Pechino vuole cambiare il sistema medico, con l’aiuto della Croce rossa, per soddisfare le esigenze dei malati senza incentivare il mercato illegale. Nella Repubblica popolare la vendita delle parti umane è fuori legge dal 2007 anche se continua.
Scritto il Agosto 31, 2009 | archiviato nella categoria
News,
Traffico organi e plastificazione cadaveri
La borsa di Shanghai perde oggi il 6,74% e chiude al minimo da 3 mesi. Ad agosto ha perso il 21,8%, secondo peggior risultato dal 1989.Il crollo è giunto dopo che per l’intero 2009 la borsa era stata in crescita, con un +60% da gennaio a giugno.
Scritto il Agosto 31, 2009 | archiviato nella categoria
Economia,
News
Il Dalai Lama ha iniziato oggi la controversa visita nel sud di Taiwan, dove il tifone Morakot ha ucciso almeno 571 persone (ma altre 106 sono “disperse”) e distrutto interi villaggi sommersi sotto montagne di fango e pietre.
Scritto il Agosto 31, 2009 | archiviato nella categoria
Catastrofe ambientale e prodotti nocivi o contraffatti,
News
Manifestazione in onore della tradizione tibetana a Roma
Venerdi 11 settembre alle ore 21.00 al teatro Testaccio in via G. Gessi n°8 a Roma si terrà la manifestazione dal titolo “Musiche e Danze Tibetane tradizionali”.
Scritto il Agosto 31, 2009 | archiviato nella categoria
News,
Tibet
Ancora oggi esistono in Cina i laogai. Prigioni dove vengono condannati al lavoro forzato i detenuti. Ancora oggi, in Cina, esistono i campi di concentramento
Il primo incontro al meeting di Rimini. Harry Wu
Scritto il Agosto 31, 2009 | archiviato nella categoria
Altri giornali,
Stampa italiana
Durante il meeting di Rimini Harry Wu, Presidente della Laogai Research Foundation, ha denunciato l’esistenza dei laogai, i campi di concentramento cinesi.
Al meeting di Rimini denunciata l’esistenza dei laogai
Scritto il Agosto 31, 2009 | archiviato nella categoria
Altri giornali,
Stampa italiana
Harry Wu, sopravvissuto ai laogai, i terribili campi di rieducazione in cui è rimasto rinchiuso per 19 anni, a causa della sua fede cattolica.
Meeting, la fede apre alla vera conoscenza
Scritto il Agosto 31, 2009 | archiviato nella categoria
Altri giornali,
Stampa italiana
Harry Wu al meeting di Rimini
“La conoscenza è sempre un avvenimento” ossia non la semplice registrazione ed elaborazione di nozioni a livello mentale, ma l’esperienza diretta dell’incontro con qualcosa o qualcuno.
Quella scommessa che è la Conoscenza
Scritto il Agosto 31, 2009 | archiviato nella categoria
Altri giornali,
Stampa italiana
La Cina ha avvertito Taiwan che la visita in corso del Dalai Lama “avrà un’ influenza negativa” sui loro rapporti. Il ministero degli Esteri di Pechino ha accusato l’opposizione taiwanese, che è favorevole alla definitiva separazione dell’ isola dalla Cina,
Scritto il Agosto 31, 2009 | archiviato nella categoria
News,
Tibet
Un nuovo caso, il terzo in meno di un mese, di bambini avvelenati dall’ inquinamento viene denunciato oggi dalla stampa cinese. Il quotidiano China Daily scrive che a oltre 200 bambini di Kunming, capitale della provincia meridionale dello Yunnan,
Scritto il Agosto 31, 2009 | archiviato nella categoria
Catastrofe ambientale e prodotti nocivi o contraffatti,
News
I sottoscritti docenti delle scuole del Verbano - Cusio - Ossola e di diverse città italiane vogliono rompere il muro di silenzio sulle gravi violazioni dei diritti umani in Cina. Consapevoli della debolezza della nostra voce, tuttavia, facciamo appello a quanti hanno a cuore la dignità della persona e dei valori universali,
Il Comitato per l’Abolizione delle Discriminazioni Razziali (CERD) delle Nazioni Unite nella sua 75° sessione ha evidenziato delle raccomandazioni presenti dal decimo al tredicesimo dei rapporti periodici riguardo le popolazioni della Repubblica di Cina e le ha pubblicate il 28 agosto 2009.
Scritto il Agosto 31, 2009 | archiviato nella categoria
News,
Persecuzione delle minoranze
Grazie agli impegni persistenti dei praticanti del Falun Gong di informare la gente sulla vera natura del Falun Gong e di denunciare la persecuzione negli ultimi dieci anni, nonostante la più violenta persecuzione nella storia umana,
Scritto il Agosto 30, 2009 | archiviato nella categoria
News,
Persecuzione religiosa
Dopo l’incontro con Harry Wu, la Laogai Research Foundation ha portato al Meeting un fascicolo intitolato La persecuzione dei cattolici in Cina. Le Olimpiadi dell’agosto 2008 - afferma l’organizzazione, nel suo sito www.laogai.it -
Scritto il Agosto 30, 2009 | archiviato nella categoria
News,
Persecuzione religiosa
Almeno 30 soldati birmani uccisi nei combattimenti con una delle numerose milizie etniche ancora attive. Migliaia di civili fuggiti in Cina.
Usa preoccupati dai brogli crisi con karzai
Scritto il Agosto 30, 2009 | archiviato nella categoria
Altri giornali,
Stampa italiana