Il 28 maggio, dopo la proiezione del bel film IACO’S TALE di Gaia Ceriana e dei documentari sulla Marcia verso il Tibet (ROAD TO TIBET di Manfred Manera e Ankur Roy Chowdhury e ROAD TO FREEDOM Di Karma Chukey e Piero Verni), di cui si trovano ampie notizie nell’articolo” La questione tibetana, le mille culture [...]
Scritto il Maggio 31, 2010 | archiviato nella categoria
Rubrica
L’organo legislativo cinese, il Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo, è giunto alla terza e ultima lettura di una proposta di emendamendto che racchiude gli strumenti per controllare in maniera più severa l’operato di società di telecomunicazioni e provider Internet.
Scritto il Maggio 31, 2010 | archiviato nella categoria
Libertà di stampa,
News
Sfidando piogge torrenziali e tempo umido, almeno 2500 persone hanno marciato nel centro di Hong Kong per ricordare le vittime del massacro di Tiananmen e il movimento pro democratico in Cina.
Scritto il Maggio 31, 2010 | archiviato nella categoria
News,
Persecuzione delle minoranze
Rifiuti non trattati che dal Lazio partono di contrabbando per la Cina, dribblando i controlli distratti di alcuni funzionari doganali. «Centinaia di container» zeppi di spazzatura triturata. Che poi, trasformata in materiale plastico «dannosissimo per la salute», rientra in Italia sotto forma di giocattoli e indumenti.
La Laogai Research Foundation Italia ha pubblicato un fascicolo sulla ”Persecuzione dei cattolici in Cina”, reperibile sul sito della fondazione.
E’ visibile su “Spunti - Luci dell’Est” questo articolo di Toni Brandi:
I cattolici in Cina
Scritto il Maggio 31, 2010 | archiviato nella categoria
Altri giornali,
Stampa italiana
Di recente , la notizia più letta nei media cinesi e internazionali è quella che riguarda la serie continua di suicidi che accomuna più di 12 operai della Foxconn, industria guidata dal taiwanese Terry Gou. Questa serie è stata ribattezzata “l’incidente Foxconn”.
Scritto il Maggio 31, 2010 | archiviato nella categoria
Economia,
News
Pur essendo l’alleato storico della Corea del Nord, la reazione tiepida di Pechino alla mobilitazione dell’esercito di pyongyang ha stupito soprattutto chi ricorda che la Cina è stato il Paese che ha spinto di più per trattenere i rappresentanti del Caro Leader al tavolo negoziale dei Six-party talks e tentare di raggiungere un [...]
Scritto il Maggio 31, 2010 | archiviato nella categoria
Economia,
News
I lavoratori in sciopero chiedono migliori paghe alla Honda Motors nel sud della Cina. I capi della compagnia sperano di risolvere la diatriba il prima possibile.
Scritto il Maggio 31, 2010 | archiviato nella categoria
Economia,
News,
Tibet
La Libreria Alternativa D’Annunzio di Reggio Emilia ha ospitato una conferenza dal titolo “Laogai, i lager del terzo millennio” in cui Francesca Romana Poleggi ha spiegato la situazione dei lavoratori in Cina dentro e fuori dai laogai, alla luce anche della catena di suicidi avvenuti a Shenzhen.
Scritto il Maggio 30, 2010 | archiviato nella categoria
Laogai,
News
Più di dodici lavoratori della Foxconn si sono suicidati. Questa serie di suicidi è stata chiamata “Incidente Foxconn”. Il brutale sfruttamento dei lavoratori cinesi da parte dei capitalisti ha sorpassato di gran lungo le fabbriche criticate da Marx.
Scritto il Maggio 30, 2010 | archiviato nella categoria
Economia,
News
La Cina ha accordato un prestito da un miliardo di euro al comune di Teheran per finanziare una serie di progetti di sviluppo, segno evidente della crescente partecipazione di Pechino nell’economia iraniana.
Scritto il Maggio 30, 2010 | archiviato nella categoria
Economia,
News
Evitare un conflitto tra le due Coree per l’affondamento della nave da guerra sudcoreana ”è un compito urgente” ha dichiarato il primo ministro cinese Wen Jiabao, dimostrando che Pechino sembra essere più coinvolta nella crisi, pur astenendosi dal dare il suo consenso ad azioni punitive delle Nazioni Unite contro la Corea del Nord, a quanto [...]
Scritto il Maggio 30, 2010 | archiviato nella categoria
Economia,
News
Hillary Clinton sfida la Cina offrendo fondi a Falun Gong. Il Dipartimento di Stato finanzia un progetto della setta religiosa (perseguitata in Cina) per diffondere un software che aggira la censura online di Pechino.
Scritto il Maggio 29, 2010 | archiviato nella categoria
News
Una scossa di magnitudo 5,4 ha colpito la zona di Yushu, la stessa colpita in aprile da una sisma di 7,1 gradi. Al momento non si hanno notizie di danni a persone o cose.
Benedetto XVI pronuncia un saluto in lingua cinese, davanti ai pellegrini provenienti da Macerata e dalle Marche, in occasione del IV centenario della morte di Matteo Ricci. L’importanza degli amici cinesi di Matteo Ricci, “pilastri della nascente Chiesa cinese”.
Scritto il Maggio 29, 2010 | archiviato nella categoria
News