Sulla base di fonti ufficiali cinesi e testimonianze dirette, la relazione conferma l’uso della forza sproporzionata e azioni con brutalità deliberate da parte delle forze di sicurezza cinesi, durante e dopo le proteste tibetane senza precedenti.
Scritto il Luglio 31, 2010 | archiviato nella categoria
News
La Cina ha trovato una soluzione per alleviare la pressione sulle sue prigioni sovraffollate: detenuti come lavoratori su progetti esteri in via di sviluppo.
Scritto il Luglio 31, 2010 | archiviato nella categoria
News
Anche in Italia si sono accorti che conviene investire in Africa. L’ultima analisi del rischio paese della Sace (la compagnia pubblica che assicura le aziende italiane all’estero) indica il Sudafrica come primo paese del continente nero a ottenere una categoria di rischio bassa come mercato emergente dalle mille opportunità.
Scritto il Luglio 31, 2010 | archiviato nella categoria
News
La polizia ha inserito nella lista dei ricercati un reporter che, in alcuni articoli da lui pubblicati, criticava una società locale. La faccenda si è conclusa grazie agli ufficiali urbani che hanno ordinato alla polizia di scusarsi con il giornalista.
Scritto il Luglio 31, 2010 | archiviato nella categoria
News
Almeno quindici persone sono morte in seguito ad un’esplosione in una miniera di carbone nel nord della Cina.
Scritto il Luglio 31, 2010 | archiviato nella categoria
News
Miniera allagata nel distretto cinese di Hengshan, nello Heilongjiang.
Scritto il Luglio 31, 2010 | archiviato nella categoria
News
Un oleodotto è esploso due settimane fa in vicinanza della Città di Dalian. Ora la perdita di petrolio in corso in Cina è dozzine di volte più grande di quanto riferito dal governo.
Scritto il Luglio 31, 2010 | archiviato nella categoria
Catastrofe ambientale e prodotti nocivi o contraffatti,
News
Anche quest’anno la Cina si aggiudica il primato di Paese con il maggior numero di condannati a morte.
Scritto il Luglio 31, 2010 | archiviato nella categoria
Esecuzioni capitali,
News
La Cina si oppone alle sanzioni unilaterali decise dall’Unione Europea nei confronti dell’Iran. Lo ha detto in conferenza stampa un portavoce del ministro degli esteri di Pechino.
Scritto il Luglio 30, 2010 | archiviato nella categoria
Economia,
News
Domani a Roma verrà presentato il Rapporto 2010 sulla pena di morte nel mondo di Nessuno tocchi Caino, la lega internazionale di cittadini e di parlamentari per l’abolizione della pena di morte, curato da Elisabetta Zamparutti e pubblicato da Reality Book.
Il vicepresidente della Zijin, una delle principali imprese produttrici di rame della Cina, è stato arrestato oggi in relazione all’inquinamento di un fiume provocato da una delle sue miniere.
Scritto il Luglio 30, 2010 | archiviato nella categoria
Catastrofe ambientale e prodotti nocivi o contraffatti,
News
La Uiguri American Association (UAA) critica aspramente le condanne inflitte ai tre webmasters uiguri che sono stati accusati di “mettere in pericolo la sicurezza dello Stato”.
Scritto il Luglio 30, 2010 | archiviato nella categoria
Istituzioni nazionali e Internazionali,
News
Traduzione del discorso del Dalai Lama alla Florida Atlantic University del 24 febbraio 2010 dal titolo ” La compassione è il pilastro della pace nel mondo”.
Scritto il Luglio 29, 2010 | archiviato nella categoria
News
Circa dieci anni fa, il 27 giugno 2000, viene messo in liquidazione l’IRI (l’Istituto per la Ricostruzione Aziendale). L’IRI, fondato da Alberto Beneduce nel 1933, rappresentò la risposta del Governo Italiano alla recessione mondiale, iniziata in America nel ‘29.
Articolo E-Polis: Così lo Stato perse il controllo
Scritto il Luglio 29, 2010 | archiviato nella categoria
Altri giornali,
Stampa italiana
Tre sono stati i webmaster condannati al carcere per la pubblicazione di contenuti ritenuti politicamente sensibili dal governo cinese.
Scritto il Luglio 29, 2010 | archiviato nella categoria
Imperialismo militare ed economico,
News