Cina riprende il dialogo militare, annuncia il Pentagono

Cina e Stati Uniti hanno ripreso il dialogo ad alto livello militare, con colloqui previsti alle Hawaii a metà ottobre ed altri a Washington entro l’anno. Lo ha detto oggi il Pentagono.

Cina, rilasciati tre giapponesi

La Cina ha rilasciato tre prigionieri giapponesi. Così dicono le agenzie di stampa e la televisione di stato. I tre uomini, dipendenti della Fujita Corporation, azienda nipponica di costruzioni, erano stati arrestati con l’accusa di ingresso illegale in zona militare.

Arrestati due monaci a Lhoka in Tibet

All’inizio di questo mese, due funzionari di un monastero nella regione Lhoka del Tibet sono stati arrestati a seguito di una protesta contro le autorità cinesi.

Hu Jintao si congratula con Kim Jong-il, ma ignora l’erede

Il presidente cinese e segretario generale del Partito comunista, Hu Jintao, ha inviato un messaggio di congratulazioni al leader nord coreano Kim Jong-il per la sua rielezione come segretario generale del Partito dei lavoratori di Corea.

Dal Made in China al Made for China

Nell’ultimo decennio la Cina ha confezionato tutto ciò che indossiamo. Ora si sta attuando una vera e propria rivoluzione in proposito perché oltre ad esportare i capi d’abbigliamento ha deciso d’indossarli.

Pechino contro Oslo: no al Nobel cinese

l Nobel per la pace al dissidente Liu Xiaobo, colpevole – per la giustizia cinese – di «istigazione alla sovversione dei poteri dello Stato»? Uno scenario da incubo, che fa fumare di rabbia il Dragone.

Il Dalai Lama diventa cittadino onorario di Budapest

Sua Santità il Dalai Lama ha radunato una folla di migliaia di persone nel palazzetto dello sport della capitale ungherese dove ha divulgato i suoi insegnamenti.

La Cina come Gulliver nel paese dei lilliputiani

Il gigante economico mondiale (la Cina) viene paragonato al gigante Gulliver nel paese dei lilliputiani, quando, al suo risveglio a Lilliput, emise un grande “ruggito”, proprio come accade in Cina con la sua politica estera.

Lo scienziato cinese Enver Tohti a Bolzano dialoga con Paolo Renner

La testimonianza di un medico che ha scoperchiato la pentola bollente del nucleare cinese e che a causa delle sue ricerche sugli effetti nefasti della centrali atomiche per quanto riguarda la salute dei cittadini che vi abitano accanto, ha dovuto lasciare il Paese.

Carceri cinesi per chi protesta contro le sentenze ingiuste

Condannati ad anni di carcere 10 attivisti che il 23 febbraio 2009 avevano protestato insieme contro sentenze ingiuste del tribunale.

Cristiani dell’Asia, coraggiosi testimoni della fede fino al martirio

Al Congresso dei laici cattolici in Asia quest’oggi è la giornata dedicata ai martiri e alla libertà religiosa. Le Chiese asiatiche sono quelle che nella storia hanno avuto più martiri, con periodi di persecuzione che sono durati secoli intere.

Batteria per cellulare made in China esplode, ragazzo rischia un occhio

Non sempre risparmiare conviene. Un ragazzo di Sora (Frosinone) rischia di perdere un occhio per aver scelto una batteria per il telefonino a basso prezzo.

Accademia delle scienze sociali di Pechino: ripensare la politica religiosa verso i cattolici

Una ricercatrice dell’Accademia delle scienze sociali consiglia al governo un ripensamento della sua politica religiosa verso i cattolici.

Taranto: sequestrati 14mila prodotti contraffatti provenienti dalla Cina

Nel corso di una operazione congiunta della Guardia di Finanza e dei funzionari della Dogana di Taranto sono stati sequestrati al porto del capoluogo jonico oltre 14.000 prodotti di provenienza cinese con marchi contraffatti

In Cina miniera brucia da 49 anni, si cerca di spegnere il fuoco dal 1961

Le autorità cinesi stanno cercando nuovi strumenti per spegnere un incendio che brucia in una miniera di carbone, ininterrottamente da 49 anni.

In Evidenza

Links

Archivio

Powered by WordPress, art by geekdesign