Attivista tibetano: “L’onda popolare arriverà anche in Cina, il Partito è a rischio”

“La mente dei popoli non può essere controllata dal regime comunista o da un sistema militare repressivo. Gli arresti dei dissidenti, le proteste popolari contro il governo centrale e lo spirito rivoluzionario che agitano la Cina sono figli della mancanza di libertà nel Paese.

La Cina riduce il numero dei delitti capitali

Cina: ridotto il numero dei reati capitali, annuncia la newsletter di Nessuno tocchi Caino. Ed è una bella notizia, almeno per chi è contro la pena di morte.

“Il primo Grillo Parlante” a Santa Maria Maggiore, Roma

Dalle 10,00 alle 13,00 del 26 febbraio 2011 si è svolto il mini evento de “Il primo Grillo Parlante” che ha esibito un tavolino sul quale erano depositati i fogli per la firma della petizione popolare di sostegno alla Proposta di legge num. 3887 contro l’importazione e il commercio dei prodotti del lavoro forzato.

Che beffa vedere la Cina fare la morale a Gheddafi

Mentre metà del mondo grida «libertà!» chi poi decide fino in fondo, in base ai criteri della governance mondiale che ci siamo costruiti, sono sempre coloro che la libertà non sanno nemmeno dove stia di casa, ma conoscono be­nissimo invece l’indirizzo dell’Onu, dove agiscono da padroni or­mai da decenni.

Rivoluzione dei Gelsomini: la Cina chiamata in piazza per il 6 marzo

Prova di forza della polizia che ieri presidia Pechino, Shanghai e altre grandi città, dove attivisti avevano invitato via internet la popolazione a scendere in piazza e protestare contro la politica del governo.

Imponente protesta a Pechino contro il regime comunista

Con uno schieramento degno di piazza Tarhir, il punto focale della rivoluzione egiziana delle scorse settimane, l’apparato di sicurezza cinese ha messo in campo oggi tutta la sua forza per bloccare le proteste pro-democrazia lanciate attraverso internet da un gruppo di oppositori democratici che rimane misterioso.

Cina: tensione, ma niente violenze per “domenica gelsomini”

Nervi tesi ma nessuno scontro aperto in Cina per la seconda “domenica dei gelsomini”. Wanfujing - la passeggiata di Pechino a poca distanza da Piazza Tian an Men - e Piazza del Popolo, nel centro di Shanghai, sono state presidiate per ore da un imponente schieramento di forze dell’ordine

Sequestrati pesce e alimenti cinesi

Millequattrocento chilogrammi di prodotti ittici e alimentari provenienti dalla Cina, trovati in pessime condizioni di conservazione, sono stati sequestrati in un deposito della Zona Industriale di Catania dai carabinieri, che hanno denunciato quattro persone, due italiani e due cinesi.

Cina: è in corso la peggior repressione da anni

In Cina da giorni è in atto una delle peggiori repressioni degli ultimi anni, come risposta all’anonimo invito comparso giorni fa su internet a unirsi alla “Rivolta del Gelsomino”.

Pechino: “Per il bene del Tibet, schiacciamo il Dalai Lama”

Il governo comunista cinese “deve fare nuovi sforzi per bloccare l’influenza del Dalai Lama in Tibet. È necessario per migliorare la vita dei tibetani e rendere più sicura la regione”.

Dissidente cinese arrestata: lottava contro la legge sul “figlio unico”

Mao Hengfeng, una donna cinese che si è battuta contro la politica governativa del figlio unico è stata riportata in un campo di lavoro ieri.

Appuntamenti istituzionali

Ore 10,00-Roma, Rione Esquilino, tour di protesta contro il lavoro forzato e schiavitù, con raccolta firme con le Associazioni Laogai Research Foundation e Difesa Roma Caput Mundi.
Leggi l’articolo su Roma Uno (web)

Il crudele e vergognoso esodo dei migranti per il Nuovo anno lunare

Si ripete ogni anno, da almeno 20 anni, per il Nuovo anno lunare: l’esodo di decine di milioni di migranti cinesi che tornano a casa solo per questi pochi giorni nell’anno.

Censura in Cina: Linkedin è l’ultima vittima del Grande Firewall

Linkedin, il maggiore social network professionale del mondo con oltre 90 milioni di iscritti, è l’ultima vittima del Grande Firewall cinese, il dispostivo di censura della Rete più avanzato al mondo.

Gelo in Cina, caos sulle autostrade

Oltre 6000 persone sono rimaste bloccate a causa della neve in un terminal di autobus nella provincia nord occidentale cinese dello Xinjiang, in Cina.

In Evidenza

Links

Archivio

Powered by WordPress, art by geekdesign