Non ha soste la persecuzione contro gli intellettuali tibetani. Il tribunale di Barkham (in cinese: Ma’erkang), nella prefettura di Ngaba (Aba) in Sichuan, ha condannato nei giorni scorsi a 3 anni di carcere l’insegnante e scrittore tibetano Jolep Dawa, 39 anni (nella foto).
Scritto il Ottobre 31, 2011 | archiviato nella categoria
Libertà di stampa,
News,
Tibet
Lodi, sabato 29 novembre. Presso la Sala Chiostro del palazzo della Provincia di Lodi si è svolto ieri un convegno sui Laogai, “la macchina della repressione in Cina” per iniziativa dell’Associazione Lodi Protagonista e della No Laogai di Lodi.
Scritto il Ottobre 30, 2011 | archiviato nella categoria
Laogai,
News
Questo il titolo del convegno che si è tenuto a Torino il 28 ottobre, promosso dall’Associazione per il Tibet e i diritti umani, da Amnesty International, dall’Associazione radicale Adelaide Aglietta.
Scritto il Ottobre 29, 2011 | archiviato nella categoria
News,
Persecuzione delle minoranze,
Persecuzione religiosa,
Tibet
Women Right’s Without Frontiers ha saputo da fonte certa che dal 26 Ottobre è uscito il film “21 and Over” nella città di Linyi, in Cina. Proprio nella città in cui l’eroico attivista cieco Chen Guangcheng versa in condizioni precarie di salute: è in lotta tra la vita e la morte per le violenze subite
Scritto il Ottobre 29, 2011 | archiviato nella categoria
Aborti e Sterilizzazioni forzate,
News,
Politica figlio unico
Le proteste sociali continuano a scuotere la Cina. Nonostante le promesse del governo e i proclami del primo ministro Wen Jiabao, la pressione fiscale e le requisizioni forzate continuano a esasperare la popolazione.
Un’esplosione ha colpito un edificio governativo cinese nella provincia tibetana di Changdu. I muri sono stati ricoperti di scritte pro-indipendenza e nell’area sono stati lasciati diversi volantini che attaccano il governo comunista centrale.
Scritto il Ottobre 28, 2011 | archiviato nella categoria
News,
Tibet
Altri due bambini piccoli sono morti investiti in due diversi incidenti nella provincia del Guangdong, la stessa dove è morta travolta da due diverse auto e lasciata a terra tra l’indifferenza dei passanti la piccola Yueyue solo pochi giorni fa.
Scritto il Ottobre 27, 2011 | archiviato nella categoria
News
Cinque giovani di nazionalità cinese, tra i 19 ed i 24 anni, sono stati fermati la notte scorsa dai carabinieri della stazione Roma Piazza Dante con l’accusa di violenza sessuale di gruppo su una studentessa italiana di 21 anni.
Scritto il Ottobre 27, 2011 | archiviato nella categoria
News
La squadra mobile di Pistoia ha sgominato un’organizzazione che ruotava intorno a due studi commerciali di Prato e Monsummano Terme (Pistoia), che si occupava di false regolarizzazioni di colf e badanti, in prevalenza cinesi.
Scritto il Ottobre 27, 2011 | archiviato nella categoria
News
Un articolo come questo di Paolo Bricco, sul Sole 24 Ore, che serenamente mostra come ci stiamo vendendo al soldo dei Cinesi, senza dignità, senza alcuna remora etica e morale, getta nello sconforto. Soprattutto quando il ruolo della “mezzana” (per non dire “magnaccia”) è svolto da una società creatura di Romano Prodi, considerato specchio di [...]
Scritto il Ottobre 27, 2011 | archiviato nella categoria
Rubrica
“Abbiamo letto la notizia”. E’ tutto quello che ha da dire la portavoce del ministero degli Esteri cinese Jiang Yu sulla nuova immolazione, la decima, di un monaco tibetano.
Scritto il Ottobre 26, 2011 | archiviato nella categoria
News,
Persecuzione delle minoranze,
Persecuzione religiosa,
Tibet
Il 22 ottobre scorso la LRF ha partecipato alla IV Marcia per la libertà dei popoli oppressi organizzata da Società Libera e che quest’anno si è tenuta in contemporanea anche a Parigi e a Berlino.
Scritto il Ottobre 26, 2011 | archiviato nella categoria
News,
Persecuzione delle minoranze,
Persecuzione religiosa,
Tibet
Tra gli effetti devastanti della politica del figlio unico cinese, c’è senz’altro il problema della sproporzione tra nati maschi e femmine: gli”alberi secchi” - come chiamano in Cina i maschi che non hanno donne con cui mettere su famiglia.
Scritto il Ottobre 26, 2011 | archiviato nella categoria
Aborti e Sterilizzazioni forzate,
News,
Politica figlio unico
Madri surrogate per avere un figlio maschio. Secondo quanto riferisce lo Shanghai Daily, nonostante sia illegale in Cina, sta prendendo sempre di più piede il ricorso alle madri surrogate. Aziende specializzate nel settore offrono ai loro clienti dei veri e propri pacchetti “di vendita bambini”.
Scritto il Ottobre 25, 2011 | archiviato nella categoria
News
Sono stati arrestati dalla polizia i conducenti delle due auto che lo scorso 13 ottobre hanno investito, prima l’una e poi l’altra, Yue yue, la bimba di 2 anni, lasciata poi diversi minuti morente a terra tra l’indifferenza dei passanti. Intanto non si placano in rete le discussioni e le polemiche sulla morte della bambina, [...]
Scritto il Ottobre 25, 2011 | archiviato nella categoria
News