Ancora una carneficina di Uighuri nella Contea di Guma

Adnkronos il 29 dicembre ha riferito che “sette terroristi violenti sono stati uccisi dalla polizia cinese durante un raid per liberare due ostaggi in mano ad un gruppo di sequestratori”. Questa la versione delle autorità cinesi. Qui di seguito potete leggere i commento e degli Uighuri, divulgato lo stesso giorno con un comunicato stampa della [...]

Un’altra diga sullo Yangtze farà estinguere altri pesci e delfini

Una nuova diga nell’alto corso dello Yangtze, rischia di far morire 180 specie di pesci e mammiferi (fra cui il delfino senza pinne), già messi a dura prova dalla diga delle tre Gole.

Cina/ Impronte digitali per i cittadini stranieri

La Cina, con la proposta di legge fatta ieri in sede di Consiglio di Stato, sta procedendo ad aggiornare le proprie regolamentazioni sulla immigrazione vecchie di oltre vent’anni.

Cina: Amnesty, continua repressione. Altra dissidente rischia condanna

Dopo le condanne a nove e a dieci anni di carcere inflitte rispettivamente a Chen Wei il 23 dicembre e a Chen Xi il 26 dicembre, una terza importante figura del dissenso cinese rischia di subire una pesante condanna a causa del suo attivismo in favore dei diritti umani.

Il Natale in Cina: tra ricchi che comprano cioccolato e quelli che manifestano per i loro diritti

Natale a diverse velocità nella Cina che da un lato accusa la crisi mondiale e dall’altra tenta di nasconderla e di esorcizzarla.

Latte cancerogeno, ancora pericoli per gli alimenti cinesi

L’industria casearia cinese Mengniu ha ammesso la presenza nei propri prodotti di un livello eccessivo e mortale di aflatossina, una delle sostanze più cancerogeni esistenti al mondo.

Cina, 10 anni al “dissidente” Chen Xi. La libertà sbiadita di Pechino

Chen Xi, noto dissidente cinese di 57 anni, è stato condannato a 10 anni di reclusione per “incitamento alla sovversione contro il potere statale”.

AUGURI A TUTTI GLI AMICI E SOSTENITORI DELLA LRF

Carissimi amici,
il 2011 è stato un anno impegnativo con numerose attività di sensibilizzazione con la Coldiretti, l’Associazione Artigiani, la Fondazione CARITRO e numerose altre realtà.

Cina: Chen Wei, attivista di Tienanmen e dei gelsomini “abituato” al carcere

La Cina ha condannato il dissidente e scrittore Chen Wei a nove anni di reclusione, per “istigazione alla sovversione del potere dello Stato”: la più dura punizione nel giro di vite sul dissenso di quest’anno.

Cina, accordo sulle terre Wukan: presto liberi i tre ribelli

I tre leader della ribellione nel villaggio cinese di Wukan, che accusano i loro dirigenti locali di corruzione, saranno presto liberati dalle forze dell’ordine: lo ha annunciato oggi un portavoce dei residenti locali, lasciando intuire che i negoziati per una soluzione pacifica e definitiva sulla questione delle terre forzatamente acquisite da funzionari corrotti sono ormai [...]

Pesce scaduto e luminarie cinesi, maxiblitz salva-feste

Oltre 50 tonnellate di pesce scaduto e 200mila giocattoli e luminarie pericolosi sono stati sequestrati dai Nas, Nuclei antisofisticazioni dei Carabinieri, nell’operazione ‘Jingle Bells’ che ha visto impegnati in tutta Italia 500 militari.

L’Asia minacciata dalla sete di Pechino

La Cina controlla le sorgenti dei principali fiumi asiatici, ma rifiuta di condividere la gestione dei corsi d’acqua con i paesi vicini, scrive Brahna Chellaney sul thailandese “Bangkok Post”: acquistando così sempre più potere nella regione.

Wukan, vittoria (di facciata) per gli abitanti

Dopo mesi di proteste e quasi due settimane di assedio da parte della polizia, gli abitanti del villaggio meridionale di Wukan sembrano aver vinto la loro battaglia contro l’esproprio delle loro terre e le manipolazioni elettorali.

Cina:otto gemelli in vitro, multe

Possibili guai in vista per la coppia di cinesi che ha dato alla luce, utilizzando tecniche di fertilizzazione in vitro e madri surrogate, ben otto gemelli.

Se anche la finanza cinese scricchiola

Mentre il mondo occidentale è toccato da una crisi molto grave, che riguarda sia gli aspetti finanziari che quelli reali dell’economia, una parte consistente dei paesi emergenti, con in testa i cosiddetti Bric, è riuscita sino a oggi a stare abbastanza lontana dalle difficoltà.

In Evidenza

Links

Archivio

Powered by WordPress, art by geekdesign