Rapporto trimestrale ai soci e sostenitori della Fondazione Laogai
Cari soci e amici della LRF, un breve rapporto sulle nostre attività dei mesi precedenti.
Voglio particolarmente ringraziare:
Francesca Romana Poleggi e Benedetto Rocchi per il loro eccellente lavoro con la Regione Toscana, il 27 gennaio Firenze. Vedere: “I laogai e le importazioni dalla Cina”, e l’audizione presso la Commissione Parlamentare Contraffazioni, l’11 aprile a Roma: “Inchiesta sui fenomeni di contraffazione dalla Cina”, l’indomita Maria Vittoria Cattania sempre presente nelle attività romane e particolarmente quelle legate al Tibet, vedere 9/10 marzo Roma: “Mobilitazione a Roma per i diritti umani”(www.laogai.it/2012/03/il-tibet-brucia-la-lrf-per-un-tibet-libero/ e www.laogai.it/2012/03/memoria-della-rivolta-di-lhasa-del-1959/). Il 19 Marzo a Roma, vedere: “Appello alla dirigenza RAI per una massima attenzione ai drammatici eventi in corso in Tibet e a New York” e “Davanti al cavallo morente di Viale Mazzini“. Un accorato grazie anche alle nostre avanguardie periferiche in Lombardia da parte di Fabrizio Perini che ha organizzato una Mostra nelle scuole in collaborazione con No Laogai Lodi e l’infaticabile Andrea Giovanazzi che continua la sua campagna di sensibilizzazione sui Laogai nelle scuole, dopo il grande successo del viaggio di Harry Wu Novembre scorso in Trentino, vedere: “La mostra sui laogai continua il suo viaggio in Trentino”. Un ringraziamento anche a Nilva Mazzieri che porta avanti la nostra campagna su Facebook, arrivata a 2.000 fans, e dulcis in fundo un particolare grazie a Norma Morandini per il suo generoso contributo.
Seguono altre attività condotte negli ultimi mesi:
3 gennaio Ancona. “ Banchetto del gruppo Laogai Ancona”
27 gennaio Ancona. “Crimini di Stato: dall’olocausto ai lager cinesi”
28 febbraio Conegliano. “La Cina in Africa”
2 marzo, Venezia. “Incontro con il Maestro tibetano Geshe Tsewang”
24/25 marzo Roma. “Roma per il Tibet”
25 marzo Roma. “Rete Attiva X Roma”
28 marzo Roma. “I Laogai, i lager del III Millennio”, incontro al Liceo Kennedy
31 marzo Roma. “I Laogai, i lager del III Millennio”, incontro all’ITAS, Istituto Tecnico Agrario
Sappiamo bene che rappresentiamo solamente delle gocce nell’oceano ma quello che è stato fatto negli ultimi anni, soprattutto grazie al vostro sostegno, è semplicemente sorprendente. Vi invito dunque a rinnovare la tessera, a trovare altri soci e promuovere l’adesione al nostro cinque per mille. Ogni piccolo atto rappresenta un piccolo passo in avanti per la nostra battaglia per la libertà e la giustizia sociale in Cina ed in Tibet e, di conseguenza, maggiore produttività e giustizia sociale in occidente.
Toni Brandi