NEWS

ll regime cinese costringe (ancora) alla contraccezione forzata

Dispositivi intrauterini, sterilizzazioni, aborti di Stato: nello Xinjiang nascere è quasi impossibile. International Family News con sgomento denuncia la notizia continua »

Morto il maestro buddhista vietnamita Thich Nhat Hanh: fu un simbolo di pace

Monaco dall’età di 16 anni, i suoi insegnamenti Zen sono stati tradotti e divulgati in tutto il mondo. Aveva 95 continua »

Cina : gogna pubblica per 4 persone accusate di aver violato le norme anti-Covid. [ video]

Quattro persone vengono nominate e svergognate – una pratica vietata – nella città di Jingxi; L’OMS chiede un “compromesso” affinchè continua »

Insegnante rinchiusa in ospedale psichiatrico nell’Hunan cinese dopo aver appoggiato docente di giornalismo su commenti del massacro di Nanchino

Li Tiantian (nella foto) è stata rinchiusa in un centro per “cure psichiatriche” dopo aver appoggiato Song Gengyi, docente di giornalismo continua »

Il Partito Comunista cinese si serve dei parlamentari italiani. Ecco chi e come si occupa dell’Italia nel Partito comunista cinese

Un rapporto Sinopsis/Gcrl Marco Pannella accende un faro sulle agenzie di influenza di Pechino e sulle loro operazioni nella politica continua »

Modello cinese: e se lo dice Cacciari.

Da mesi ormai siamo in preda ad un vera e propria confusione sociale e politica che porterà il nostro Paese continua »

Cina, 20 anni nel Wto: gli aiuti di Stato e tutte le altre regole violate nel commercio.[Video Gabanelli]

Vent’anni fa, nel 2001, il Prodotto interno lordo (Pil) della Cina era di 1.339 miliardi di dollari. Quello stesso anno, continua »

10 Dicembre 1948: dichiarazione universale dei Diritti Umani

10 dicembre 1948 Giornata mondiale dei Diritti Umani. In tale data, dopo appena tre anni dalla fine della Seconda guerra continua »

La Cina è la più grande carceriera al mondo di giornalisti. Rapporto

Un nuovo rapporto di Reporters sans frontières (RSF) afferma che la Cina è “il più grande sequestratore di giornalisti al continua »

Twitter e Facebook ha eliminato oltre 2.000 account che facevano propaganda per la Cina

Twitter e Facebook hanno dichiarato di aver rimosso migliaia di account collegati alle campagne di informazione cinesi, nell’ultimo segno delle continua »

Nuovi campi di educazione militare per i giovani tibetani costruiti a Nyingtri dalla Cina

I programmi mirati sono rivolti a studenti di età compresa tra otto e 16 anni. Nuovi campi militari mirati per continua »

Tibet è la seconda regione meno libera al mondo: quasi dimenticata

Il Tibet è stato classificato nel 2021 come la seconda regione meno libera al mondo secondo un rapporto dell’organismo di continua »

Cina, “parlamentari italiani agli ordini del Dragone”: il dossier esplosivo con tanto di nomi

Un dossier di 60 pagine rileva gli amici del Dragone. Tutti impegnati a far dimenticare i massacri degli oppositori e continua »

L’UE si sveglia: Peter Van Dalen europarlamentare condanna il prelievo forzato di organi in Cina. [Video]

Il Brussels Press Club ha tenuto mercoledì 27 ottobre 2021 una conferenza sull’espianto forzato di organi da parte del regime continua »

l governo cinese prende di mira i bambini uiguri con la politica dei “fiori di melograno”.

Il governo cinese fa convivere giovani cinesi della maggioranza etnica Han con bambini uiguri nell’ultima fase di un programma di continua »

 

Cina: la star del cinema Keanu Reeves è stata presa di mira per aver accettato di esibirsi a beneficio della Tibet House

Giorni dopo l’annuncio della star di Hollywood Keanu Reeves che si sarebbe esibita al concerto di beneficenza annuale della Tibet House, i nazionalisti cinesi hanno chiesto il boicottaggio e la censura del suo attesissimo film The Matrix Resurrections, l’ultima puntata della serie The Matrix .

La Cina promette la “epurazione” di Internet in vista delle Olimpiadi invernali di Pechino e del capodanno lunare

Hong Kong (CNN Business) Il principale regolatore della sicurezza informatica cinese ha promesso di reprimere i contenuti online “illegali” nell’ambito di una campagna per ripulire Internet in vista delle Olimpiadi invernali di Pechino e di una delle festività annuali più importanti del paese.

27 Gennaio-Giorno della Memoria. Nicholas Winton: l’uomo che salvò 669 bambini dall’Olocausto.[video]

Il 27 gennaio 1945 viene liberato il campo di sterminio di Auschwitz e diventa chiaro, in tutto il suo orrore, il dramma della Shoah e dell’Olocausto di ebrei, rom, omosessuali, disabili e dissidenti. Circa sei milioni di ebrei furono uccisi dalla polizia nazista.

ll regime cinese costringe (ancora) alla contraccezione forzata

Dispositivi intrauterini, sterilizzazioni, aborti di Stato: nello Xinjiang nascere è quasi impossibile. International Family News con sgomento denuncia la notizia della contraccezione forzata a cui sono costrette le donne uigure dello Xinjiang, la grande Regione autonoma (sic) della Repubblica Popolare Cinese abitata dalla minoranza etnica degli uiguri, di religione musulmana, vittime di quello che anche lo Uyghur Tribunal di Londra, tribunale indipendente con sede nel Regno Unito, ha riconosciuto tristemente come un vero e proprio genocidio.

Morto il maestro buddhista vietnamita Thich Nhat Hanh: fu un simbolo di pace

Monaco dall’età di 16 anni, i suoi insegnamenti Zen sono stati tradotti e divulgati in tutto il mondo. Aveva 95 anni. L’Unione buddhista italiana ha comunicato “con grande dolore” la scomparsa del grande Maestro Zen Thich Nhat Hanh mancato nella giornata di oggi all’età di 95 anni presso il Tempio Tu Hieu in Hue, in Vietnam.

Pechino 2022: la Cina avvisa gli atleti, chi protesta sarà punito

C’è una brutta luce intorno ai giochi Olimpici invernali di Pechino. Bruttissima. Secondo quello che riporta il Guardian, gli atleti (ma anche i giornalisti e i vari allenatori) andranno incontro ad una specie di stato di sorveglianza “orwelliano”. O giù di lì.

La Cina ha rimpatriato con la forza quasi 10.000 persone cinesi da oltreoceano: rapporto.

Pechino ha costretto nel 2014 quasi 10.000 cittadini cinesi residenti all’estero a tornare utilizzando mezzi coercitivi al di fuori del sistema giudiziario. La cifra potrebbe essere la “punta dell’iceberg”, ha riferito martedì il gruppo spagnolo Safeguard Defenders, mentre la Cina persegue aggressivamente i suoi cittadini all’estero.