A Roma convegno per ricordare Tiananmen

Si svolgera’ mercoledi’ 3 Giugno,a Roma, un convegno per la ricorrenza del ventesimo anniversario della Rivolta di Piazza Tienanmen, organizzato dalla Laogai Research Foundation, Studens for a Free Tibet Italia, e l’associazione Memento Naturae.Parteciperanno alla manifestazione, Reting Tempa Tsering, dissidente ed ex prigioniero tibetano, che portera’ la sua testimonianza di combattente e prigioniero politico nei Laogai cinesi, e, in videoconferenza da Washington, Lu Decheng, Yu Zhijian e Yu Dongyue, soprannominati all’epoca Three Gentlemen dai media, che diedero vita alla ribellione contro il regime dittatoriale cinese gettando gusci di uova ripiene di vernice contro il ritratto di Mao Zedong nella famosa piazza di Pechino.

Saranno presenti, inoltre, i consiglieri del Comune di Roma Ugo Cassone e Paolo Masini, Bruno Petrella, vice presidente del Consiglio provinciale di Roma, il coordinatore nazionale di Students for a Free Tibet Italia, Yakar Gelek, il presidente dell’associazione Memento Naturae, Riccardo Oliva, e il presidente della Laogai Research Foundation, Toni Brandi.

Un evento - spiegano gli organizzatori - con il quale si vuole sottolineare la linea ideale che unisce la dissidenza cinese a quella tibetana al fine di ricordare e non far passare mai sotto silenzio le sofferenze ed il sacrificio di questi popoli assoggettati al dominio di Pechino.

Durante il convegno verra’ proiettato il cortometraggio ”Blood is on the square”, prodotto da un gruppo di sopravvissuti al massacro di piazza Tienanmen.

Asca, 1 giugno 2009

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.