Ai tibetani viene negato il diritto ad un processo equo secondo la costituzione e le leggi cinesi.
![](../laogaiv2/wp-content/uploads/2020/08/image.jpg)
Secondo un nuovo rapporto di un gruppo per i diritti dei tibetani a a questo che vive sotto il dominio cinese viene regolarmente negato il diritto a un giusto processo, con procedimenti giudiziari contro di loro spesso tenute in segreto con confessioni estorte sotto tortura che vengono usate contro di loro in tribunale.
Soprattutto nei casi ritenuti politicamente sensibili, “I tibetani sono raramente informati dei loro diritti alla consulenza”, afferma il Centro tibetano per i diritti umani e la democrazia (TCHRD), con sede in India.
“Molto raramente sono in grado di scegliere un avvocato difensore. Molti non hanno una rappresentanza legale nei loro processi “, aggiungendo che nei procedimenti giudiziari che coinvolgono la” sicurezza dello stato “o” accuse sui segreti di stato “,” i casi contro i tibetani sono per lo più completamente chiusi al pubblico e ai media “.
Inoltre, ai membri della famiglia non viene spesso detto della detenzione o dell’arresto della persona amata, specialmente durante i periodi di detenzione preventiva, quando è più probabile che vengano torturati in modo brutale.
“Dato che i detenuti tibetani sono per lo più accusati di crimini di sicurezza nazionale senza un giusto processo, sono tenuti in isolamento per mesi e talvolta non vengono mai trovati vivi”.
Nel frattempo la procura cinese ricopre un duplice ruolo “sia come procuratore che come supervisore del processo legale”, ha affermato TCHRD.
“Supervisiona il lavoro dei giudici e dei tribunali e può chiedere la riconsiderazione dei casi, compresa l’istigazione e l’estensione della detenzione preventiva, che si traducono in un grave conflitto di interessi e in una mancanza di controllo indipendente”.
Il ricercatore della TCHRD Pema Gyal ha detto al Servizio tibetano della RFA in una recente intervista, “I tibetani che cercano di esprimere le loro lamentele contro il governo cinese su questioni sociali e ambientali sono spesso arrestati”.
“E ai tibetani che sono stati arrestati è vietato ricevere un processo equo”, ha aggiunto, citando i casi della leader della comunità tibetana Anya Sengdra, che aveva pubblicato critiche online per danni ambientali e appropriazione indebita da parte dei funzionari cinesi di fondi per alleviare la povertà, e Tashi Wangchuk, che aveva sostenuto pubblicamente i diritti sulla lingua tibetana.
Entrambi stanno scontando lunghe pene detentive, e nessuno dei due ha commesso un atto criminale secondo la costituzione o le leggi della Cina, che sono spesso ignorate nei procedimenti penali.
L’indipendenza giudiziaria non esiste
“In Cina, non esiste una pratica giudiziaria indipendente”, ha detto Gyal, “mentre il Partito Comunista Cinese nomina giudici ostacolano i casi che dissentono dalla politica del PCC. Nel frattempo, le repressioni sulle comunicazioni nelle aree tibetane della Cina bloccano il regolare flusso di informazioni ai contatti esterni: non sappiamo ancora il numero di tibetani che sono stati arrestati.
RFA ha precedentemente riportato numerosi esempi di processi segreti, con imputati in isolamento con accesso limitato o nullo agli avvocati prima che una sentenza venga pronunciata ma non resa pubblica.
L’anno scorso, quando un monaco tibetano che è stato incarcerato per tre anni dopo essere stato tenuto in isolamento per 14 mesi e spostato in vari centri di detenzione nella provincia del Sichuan, gli avvocati cinesi per i diritti umani hanno detto a RFA che pochi avvocati in Cina sono disposti a rappresentare i tibetani e le altre minoranze etniche coinvolti in casi politici.
“La Cina ha confiscato le licenze degli avvocati per i diritti umani”, ha dichiarato l’avvocato cinese Teng Biao, avvocato cinese di New York, riferendosi a una dura repressione degli avvocati per i diritti dei diritti umani avviata il 9 luglio 2015 che ha decimato la professione e continua a reclamare vittime.
Nel settembre 2019 ha dichiarato a RFA che: “anche se una famiglia tibetana cerca di assumere un avvocato per la difesa, temono ulteriori ritorsioni da parte del governo cinese”.
THRCD ha dichiarato nel rapporto, sia in Cina che in Tibet, “la costituzione della Cina prevede lo stato di diritto, ma la costituzione prevede anche che il Partito comunista cinese al potere abbia la precedenza e sia al di sopra di tutto”
“È probabile che gli alti tassi di condanna continueranno a causa della mancanza di indipendenza giudiziaria, delle restrizioni agli avvocati difensori e dell’obbligo generale di mantenere la stabilità.La sicurezza dello stato e del Partito è fondamentale”.
Fonte: RFA,31/07/2020
Traduzione a cura di Arcipelago laogai: in memoria di Harry Wu
Versione inglese:
Tibetans Are Denied Rights to Fair Trial Under Chinese Rule: Report
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |