Al via lo sciopero in un terzo stabilimento Honda

Gli operai della Honda Lock incrociano le braccia per ottenere un aumento di stipendio. Intanto la seconda fabbrica vince contro la dirigenza, dopo il successo della prima. Gli analisti: le teorie marxiste sul lavoro vengono totalmente ignorate I dipendenti della Honda Lock di Xiaolan a Zhongshan, nella provincia meridionale del Guangdong, producono principalmente portiere e serrature per le autovetture.

E’ il terzo sciopero che colpisce nell’ultimo mese uno stabilimento Honda. Il primo si è concluso lo scorso 4 giugno, dopo due settimane di stop dei lavoratori nel settore manifatturiero di Foshan: gli operai hanno ottenuto un aumento di 500 yuan. Il loro successo sembra aver convinto i colleghi della Fengfu a proclamare anche loro uno sciopero, iniziato 4 giorni fa: un portavoce della fabbrica dice che è stato raggiunto un accordo e sostiene che la produzione riprenderà oggi.

Nel frattempo, la Cina si interroga su questo nuovo fenomeno. Anche se sulla carta esiste un sindacato unitario, esso è dominato dal governo, che impedisce la creazione di vere unioni dei lavoratori. Ma questo, sottolineano gli analisti, “non può durare: senza paghe oneste e orari di lavoro sopportabili, la produzione si fermerà”.

Oltre a sottolineare le incongruenze di un governo che propaga le teorie marxiste ma poi le schiaccia sotto un capitalismo sfrenato, docenti e giornalisti chiedono sempre più spesso a Pechino di intervenire per rispondere in maniera positiva alle richieste dei lavoratori. Oramai, dicono, “l’uso della violenza e la repressione della polizia non bastano più”.

Fonte: Asianwes 10 giugno 2010

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.