Alimentare: Coldiretti, insetto killer dalla Cina fa strage di castagne
Un insetto killer arrivato in Italia dalla Cina ha gia’ dimezzato la produzione italiana delle castagne che rischiano di sparire dalle tavole in assenza di adeguati provvedimenti. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti che ha organizzato una manifestazione con la partecipazione di centinaia di agricoltori provenienti da tutte le Regioni produttrici domani, dalle ore 10,00 davanti al Ministero delle Politiche Agricole dove e’ stato riunito il ”Tavolo castanicolo” per affrontare l’emergenza. ”Il futuro di quello che Pascoli chiamava l’italico albero del pane - spiega la Coldiretti - e’ messo in pericolo a causa dell’attacco di un insetto parassita il ‘Cinipide galligeno del castagno’ che provoca nella pianta la formazione di galle, cioe’ ingrossamenti di varie forme e dimensioni, dalle quali nel mese di giugno e luglio fuoriescono gli insetti che vanno a depositare le uova nelle gemme presenti con lo sviluppo di larve. Dai boschi delle diverse regioni gli agricoltori porteranno davanti al ministero delle Politiche Agricole e Forestale i rami delle piante danneggiate ma prepareranno anche il ‘castagnaccio’ per chiedere di salvare dall’estinzione il tipico dolce di castagne delle campagne italiane. L’Italia resta ancora il primo produttore europeo di castagne e si trova al quarto posto a livello mondiale dopo Cina, Corea del Sud e Turchia, nonostante il forte calo della produzione nazionale”.
Fonte: Asca.it, 23 giugno 2011
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |