All’interno del sistema di pena capitale cinese e delle confessione forzate [video schock]
La Cina ama presentarsi come un modello alternativo per guidare il mondo nello sviluppo e nella governance, ma i critici dicono che il suo sistema giudiziario ha ancora molta strada da fare.Più persone vengono giustiziate in Cina ogni anno rispetto al resto del mondo, e si ritiene che alcune di loro siano state condannate ingiustamente a causa di difetti fondamentali nel sistema giudiziario.
L’ABC ha ottenuto il video girato tramite un cellulare di un’esecuzione avvenuta nel nord della Cina.
Nel video si vede, un uomo portato in un campo. Circondato da decine di addetti alla sicurezza, è costretto a inginocchiarsi e viene quindi colpito alla nuca.
Le famiglie scoprono solo dopo che i propri cari sono stati giustiziati
Le esecuzioni in Cina sono classificate come segreti di stato. I nomi delle persone uccise non vengono rilasciati e le famiglie scoprono solo dopo che i loro cari sono stati messi a morte.
Zhen Lin è una delle poche persone in Cina che lavorano contro la pena di morte.
Lavora per una piccola organizzazione non governativa chiamata China Against the Death Penalty.
“La nostra stima, ricavata dai documenti di giudizio della corte e dai relativi resoconti dei media, stabilisce che 2.000 persone sono sta giustiziate tramite la pena di morte nell’ultimo anno”
“E questa è una stima molto prudente.”
In un cimitero della provincia di Jiangsu, nella Cina orientale, Zhu Jingru è angosciata sulla tomba di suo figlio.
Il suo dolore è molto grande, poiché crede che suo figlio sia stato ingiustamente condannato e giustiziato per un omicidio che non ha commesso.
Sulla lapide e asciugandosi le lacrime, Zhu Jingru dice al figlio morto: “La mamma è qui per farti visita, mio povero bambino”.
“Mamma e papà cercheranno sicuramente giustizia per te, figlio mio, aspettaci.”
Suo figlio, Yu Haidong, è stato giustiziato quasi un decennio fa il 14 ottobre 2008.
Ha ottenuto le trascrizioni originali delle interviste della polizia e afferma che le prove parlano da sole.
Dice che suo figlio non era presente quando l’omicidio è avvenuto in un bar a seguito di una discussione, ed è stato accusato di essere l’esecutore.
La signora Zhu dice che gli organi di suo figlio sono stati prelevati
Mio figlio era andato a sostenere un amico, ma quando si è presentato sulla scena, il crimine era già stato consumato.
La signora Zhu afferma che la polizia ha trovato un coltello nell’auto di Yu e l’ha usato per incastrarlo nell’omicidio.
Secondo l’indagine forense della polizia, la vera arma del delitto era un coltello molto più grande, più simile a un machete.
“Non hanno trovato macchie di sangue sul suo coltello, non c’era traccia di sangue su di lui”.
“Non hanno trovato nessuna traccia del DNA della vittima su di lui, non avevano prove.”
I tribunali cinesi hanno rifiutato le ripetute richieste della signora Zhu per un nuovo processo.
La signora Zhu afferma che c’è stato un insabbiamento in quanto il vero assassino ha pagato una tangente al giudice e perché gli organi di suo figlio siano raccolti.
“Abbiamo chiesto di vedere i resti di mio figlio, ma la corte ha rifiutato”.
“Suo padre era un chirurgo, volevamo vedere se il corpo di mio figlio era intatto”
“Ci hanno dato solo un pezzo di carta per raccogliere le sue ceneri il giorno dopo, e questo per noi è una prova che hanno asportato i suoi organi
“Mio figlio aveva 28 anni quando è morto, era alto 1,80 e bello, avrebbero venduto facilmente i suoi organi ed è una grande tragedia, abbiamo perso il nostro unico figlio”.
Le confessioni spesso costrette o estratte sotto tortura
La Cina ha vietato la raccolta di organi da prigionieri giustiziati nel 2015, ma i cambiamenti fondamentali nel sistema giudiziario devono ancora avvenire per fermare l’esecuzione capitale di persone innocenti.
Gli esperti dicono che una confessione, non è una prova ed è ancora il modo principale per ottenere una condanna. Spesso è forzata e ottenuta sotto tortura. Una volta in tribunale, ci sono poche possibilità di un processo equo, e il 99% dei casi l’imputato è condannato a morte.
Zhen Li dichiara che le stime sulle persone giustiziate sono approssimativi:
“Al momento si basano ancora sul tasso di risoluzione dei casi”. C’è da far notare che il numero di esecuzioni è sceso di 10.000 all’anno rispetto a dieci anni fa e ci sono state alcune riforme.
Ora, tutti i casi di pena di morte devono essere esaminati da un tribunale superiore, ma bisogna fare molto di più.
“Tredici tipi di crimini per la condanna a morte sono stati aboliti, ma la Cina ha ancora 46 tipi di reati per la pena capitale”
“Stiamo spingendo affinché anche i crimini non violenti ei crimini legati alla droga siano esclusi.”
Ma questo non da sollievo alla signora Zhu, chiede che si sia fatta giustizia sul caso di suo figlio.
“Voglio che la verità venga alla luce e voglio che coloro che sono coinvolti in questo omicidio, membri della polizia, pubblici ministeri e giudici che hanno corrotto, falsificato , inventato i fatti imputati a mio figlio e abusato delle leggi siano severamente puniti”
“Questa è la mia richiesta, è difficile credere che giustizia sarà fatta “
Traduzione a cura della Laogai Research Foundation
Fonte: ABC news, 10/09/2018
English article, ABC news:
Inside China’s capital punishment system of forced confessions and secret execution
Video esecuzione ABC news:
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |