Amnesty: con veto Cina e Russia hanno tradito popolo siriano (video)
Roma, 22 mag. (TMNews) - Amnesty International ha accusato oggi Russia e Cina di aver mostrato, col veto opposto alla risoluzione che chiedeva il coinvolgimento del Tribunale penale internazionale, un agghiacciante disprezzo per le innumerevoli vittime delle violazioni dei diritti umani in Siria.
“Si e’ trattato di un crudele gesto politico, un tradimento nei confronti della sofferenza della popolazione siriana. La risoluzione avrebbe consentito al Tribunale penale internazionale di avviare indagini sui crimini di guerra e contro l’umanita’ commessi da entrambe le parti in conflitto e avrebbe trasmesso il messaggio che tali orribili crimini non sarebbero rimasti impuniti”, ha dichiarato Philip Luther, direttore del Programma Medio Oriente e Africa del Nord di Amnesty International, secondo un comunicato della Ong per i diritti umani.
“Si e’ persa un’opportunità decisiva per la giustizia. Ancora una volta, Russia e Cina hanno abbandonato al loro destino la popolazione siriana in nome delle alleanze politiche e gli stati membri del Consiglio di sicurezza non si sono dimostrati uniti nel perseguire la strada della giustizia internazionale. Quello che e’ successo oggi non solo rischia d’incoraggiare coloro che compiono crimini nell’impunita’ ma rappresenta anche il segnale del fallimento dell’operato della comunita’ internazionale nei confronti della popolazione siriana” - ha aggiunto Luther.
Yahoo notizie,22/05/2014
English version,Human Rights Watch (Video esecuzioni,Video executions),click here:
UN Security Council: Vetoes Betray Syrian Victims
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |