Apple, ancora lavoratori in condizioni disumane
China Labor Watch lancia una nuova denuncia, mentre un’indiscrezione conferma l’esistenza dell’iPhone 5C e dell’iPhone 5S.
Il prossimo 10 settembre, come ormai pare certo,Apple presenterà al mondo gli attesi iPhone 5S e iPhone 5C, rispettivamente nuovo modello di punta e versione (relativamente)low cost del popolare “melafonino”.
Che ci si debba aspettare entrambe le versioni è praticamente sicuro anche grazie a un’indiscrezione che l’operatore cinese China Mobile s’è lasciata sfuggire sul social network Weibo, dove ha lasciato intendere che a breve si apriranno i preordini per ambedue gli smartphone.
Tuttavia, in questi giorni d’attesa spuntano - o sarebbe meglio dire “rispuntano” - anche le polemiche poiché l’associazione China Labor Watch ha denunciato nuove violazioni ai diritti dei lavoratori in una fabbrica in cui si produce l’iPhone. L’articolo continua qui sotto.
Sotto accusa è finita l’azienda statunitense Jabil Circuit per quanto accade nel suo stabilimento di Wuxi, in Cina, dove CLW ha rilevato mancati pagamenti di straordinari per milioni di dollari, oltre 100 ore di straordinario obbligatorio al mese, operai obbligati a lavorare in piedi per più di 11 ore al giorno senza riposo (a parte una pausa di 30 minuti per il pranzo), discriminazioni nelle assunzioni, addestramento insufficiente e altro ancora.
Tutto ciò è in violazione dei codici di condotta adottati sia da Javil che da Apple e, naturalmente, è anche quest’ultima a finire sotto accusa, anche perché da tempo ha promesso che avrebbe vigilato sulle condizioni dei lavoratori che realizzano i suoi prodotti. L’articolo continua dopo il video
L’azienda di Cupertino ha risposto affermando di stare conducendo una campagna serrata di ispezioni presso i fornitori, mentre Javil ha fatto sapere che pagherà presto gli straordinari.
«Sembra che ovunque siano prodotti dispositivi Apple i diritti dei lavoratori vengano violati, anche se in questo caso la fabbrica del fornitore è di proprietà di un’altra azienda americana» commenta CLW.
ZeusNews, 07 Settembre 2013
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |