ATTIVITA
La Laogai Research Foundation Italia organizza convegni, mostre foto, conferenze stampa e manifestazioni pubbliche per sensibilizzare i mass media e le autorità politiche italiane riguardo ai Laogai e alla continua violazione dei diritti umani in Cina.
Siamo attivi dal Novembre del 2005 e abbiamo partecipato o organizzato eventi presso associazioni culturali, ong, università, scuole e le istituzioni locali in numerose città italiane, fra queste : Roma, Milano, Firenze, Bologna, Aosta, Torino, Verbania, Vimercate, Genova, La Spezia, Varese, Bergamo, Trento, Torbole sul Garda, Giardini Naxos, Mesagne, Massa Carrara, Fano, Viterbo, Cisterna, Napoli, Lamezia Terme, Biella, Livorno Ferraris, Anzio, Nettuno, Gaeta e Varese.
La LRF ha anche pubblicato due libri con la casa editrice Guerini: “Traffici di morte” (2008) sul commercio degli organi dei condannati a morte e “Strage di innocenti” (2009) riguardo la politica del figlio unico in Cina e uno con la casa editrice Fede&Cultura dal titolo “I laogai cinesi. I lager del terzo millennio” (2011).
Attualmente si batte contro la piaga del lavoro forzato dei laogai e dei laboratori clandestini in Italia. A questo scopo è stato organizzato un convegno al Palazzo dei 500 a Firenze il 16 Giugno 2010 che ha ottenuto l’adesione del Sindaco Renzi e la presenza del Prefetto Tagliente, ora nominato a Roma con lo stesso incarico.
La LRF è stata la principale ispiratrice e sostenitrice della proposta di Legge n° 3887, concernente disposizioni per il divieto di produzione, importazione e commercio di merci prodotte mediante manodopera forzata e in schiavitù, presentata il 19 Novembre 2010 al Parlamento Italiano per iniziativa di moltissimi deputati dei diversi schieramenti e denominata “Disposizioni concernenti il divieto di produzione, importazione e commercio di merci prodotte mediante l’impiego di manodopera forzata e in schiavitù.”
La LRF ha preparato per la Coldiretti un nutrito rapporto sull’agroalimentare di provenienza cinese e sui danni che provoca in Italia per la sua qualità, la quantità e la conseguente contrazione del numero di posti di lavoro per i nostri agricoltori. Clicca qui per leggere il rapporto.
Nell’Aprile 2012 ha denunciato importazione di pomodori dai Laogai alle nostre tavole alla Commissione Contraffazioni. Si è tenuta l’audizione della Laogai Research Foundation davanti alla Commissione Bicamerale di Inchiesta Anti – Contraffazioni. Il Presidente, On. Giovanni Fava, ha introdotto l’intervento di Toni Brandi che ha spiegato la tragica realtà dei laogai, con i risvolti etici ed economici annessi.
Nel Settembre 2013, la Regione Toscana, approva nel Consiglio Regionale la mozione della Laogai Research Foundation Italia per combattere i prodotti made in Cina.