Archivio eventi 2012
Consulta l’archivio degli aventi del 2012
DATA | ORA | LUOGO | EVENTO | ORGANIZZATO DA - CONTATTI |
14 dicembre | 21,00 | Sala Consiliare del Municipio di Leggiuno | Questione tibetana e Laogai, i lager taciuti di oggi | Interverrà il Prof. Paolo Ferrante |
1 dicembre | 17,00 | Piazza Duomo, Treviso | Marciamo insieme per il Tibet | Organizzato dalla Comunità Tibetana in Italia |
1 dicembre | 16,30 | “Le murate - Caffè letterario”, Piazza delle Murate, Firenze | Il Leviatiano contro Caino | Organizzato dal Movit di Firenze, organizzazione universitaria del Movimento Per la Vita Toscano, con la collaborazione di Lista Aperta. Intervengono: il Prof. F. Mantovani, docente di Diritto penale dell’Università degli studi di Firenze, il Prof. F. Lanzerini, docente di diritto dell’Unione Europea presso l’Università degli studi di Siena e Toni Brandi, presidente dell’associazione Laogai Research Foundation Italia Onlus. |
29 novembre | 10,30/20,00 | Provincia di Bari, via Spalato 19, Bari | Laogai, i lager del III Millennio | Intervengono: Aldo Forbice Giornalista, conduttore “Zapping” RAI Radio 1; Francesco Schittulli, Presidente Provincia di Bari; Toni Brandi, Presidente LRF |
28 novembre | 18,00 | Sala della Protomoteca-Campidoglio, Piazza del Campidoglio 55, Roma | Concorso Internazionale d’Arte Passionauta 2012 | Organizzato da Carla Mancini con il Patrocinio della Laogai Research Foundation Italia. Interverrà il Presidente LRF, Toni Brandi, membro della giuria |
8 novembre | 20,30 | Provincia di Milano-Spazio Oberdan, Viale Vittorio Veneto 2, Milano | 23 anni dopo la caduta del Muro | Organizzato dalla Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura in collaborazione con Alleanza Cattolica e Laogai Research Foundation Italia |
13 ottobre | 15,00 | da P.zza Bocca della Verità a P.zza Navona | V Marcia Internazionale per la Libertà delle Minoranze e dei Popoli Oppressi | Clicca qui per il volantino della Marcia. Numerosi soci e sostenitori della LRF parteciperanno alla Marcia |
11 ottobre | 20,00 | Sala “N.Bernardini” c/o ex convitto Palmieri, Lecce | Presentazione libro “La persecuzione dei cattolici in Cina” | Interverranno Toni Brandi, Presidente LRF e Maria Vincenza Pincelli , membro del comitato direttivo LRF |
11 ottobre | 11,30 | Sala Conferenze Rettorato, Università del Salento, Lecce | I Laogai, i lager del III Millennio | Interverranno Toni Brandi, Presidente LRF e Maria Vincenza Pincelli, membro del comitato direttivo LRF |
8 ottobre | 21,00 | Sala Alda Merini c/o Spazio Oberdan, Viale Vittorio Veneto 2 angolo Piazza G. Oberdan, Milano | 23 anni dopo la caduta del Muro. Libertà religiosa e persecuzioni dei cristiani | Interverrano il giornalista Rodolfo Casadei; Toni Brandi, Presidente LRF e Massimo Introvigne, coordinatore dell’Osservatorio delle Libertà Religiosa |
28 luglio | 18,00 | Sala di rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, via Montevecchio 114, Fano | Tibet: una cultura di pace per il mondo | Organizzato dalla Cassa di Risparmio di Fano. Conduce il monaco tibetano Lama Minyag Rinpoche con la partecipazione di Giancarlo D’Anna, Associazione Italia-Tibet. La LRF sarà rappresentata da Nilva Mazzieri, LRF Ancona. |
19-21 luglio | 18,00 | Forte Altavilla- Pietralacroce, Ancona | XXIII Festa per la Libertà dei Popoli | Organizzato da AMNESTY INTERNATIONAL Sez. Ancona. LA LRF sarà rappresentata da Maria Vittoria Cattania, vice Presidente LRF, Nilva Mazzieri e Marco Ausili, coordinatori della LRF di Ancona |
25 giugno | 19,00 | L’universale, Libreria Galleria delle Arti, via F. Caracciolo 12, Roma | Presentazione libro “La persecuzione dei cattolici in Cina” | Interverranno: Francesca Romana Poleggi, docente e curatrice del libro; Gianluigi Indri, giornalista GiornaleRadio; Pier Paolo Saleri, Movimento Cristiano dei lavoratori |
22 giugno | 21,00 | Lazzabaretto, Ancona | Worldwide Reading for Liu Xiaobo - reading internazionale in onore di Liu Xiaobo | In collaborazione con Amnesty International Ancona ed Internationales Literaturfestival Berlin |
20 giugno | 11,30 | Camera dei Deputati, Roma | Giornata Mondiale del rifugiato - giornata di solidarietà parlamentare con il Tibet | Organizzato da Intergruppo Parlamentare sul Tibet e dalla Comunità Tibetana in Italia. La LRF sarà rappresentata da Maria Vincenza Pincelli |
16-29 giugno | 10,00-19,00 | Centro Congressi della Provincia di Milano, via Corridoni 16, Milano | “Fotografi italiani per il Tibet” mostra fotografica | Organizzato dalla Provincia di Milano e dall’Associazione Italia-Tibet |
16 giugno | 10,00 | Villa Campitelli, viale Sulpicio Galba 4, Frascati | Prima Giornata Regionale del Timone nel Lazio | Organizzato da Gli Amici del Timone di Roma. Parteciperanno per la LRF Maria Vittoria Cattania e Toni Brandi |
8 giugno | 17,00 | Sala del Consiglio provinciale, Piazza del Municipio, Livorno | LAOGAI, i campi di lavoro cinesi | Organizzato dal Gruppo Consiliare regionale della Lega Nord Toscana e dalla LRF |
8 giugno | 18,00 | Sala Rossa del Comune, Piazza del Popolo, Pesaro | I lager del III Millennio e presentazione del libro “La persecuzione dei cattolici in Cina” | Organizzato dal Comune di Pesaro e dalla Laogai Research Foundation |
6 giugno | 11,00 | Sala del Carroccio, Piazza del Campidoglio 55, Roma | Lavoro e Globalizzazione: i Diritti umani in Cina e in Tibet | Interverranno: Aldo Forbice, Giornalista, conduttore “Zapping” RAI Radio 1; Toni Brandi, Presidente Laogai Research Foundation Italia Onlus; Ugo Cassone, Presidente IX Commissione Assembleare Roma Capitale Commercio, Artigianato, Attività Produttive; Tienchi Martin-Liao, Presidente Independent Chinese PEN Centre; Dechen, in rappresentanza Associazione Donne Tibetane in Italia e Comunità Tibetana in Italia; Claudio Cardelli, Presidente Associazione Italia-Tibet |
26 maggio | 21,00 | Sala conferenze Centro Servizi Volontariato, vicolo Facini, Domodossola | Il regime totalitario cinese e la questione tibetana | Interverranno: Chodup Tsering Lama, Presidente Tibet Culture House; Lan Ning, praticante cinese Falun Dafa; Claudio Tecchio, Campagna di Solidarietà con il Popolo Tibetano; Paolo Ferrante, autore del libro “Laogai”; Vincenzo Rizzo, Moderatore della serata, Docente di filosofia ed esperto in questioni di Diritti Umani |
26 maggio | 18,00 | Sala Falconetto, Palazzo Geremia, via Belenzani 20, Trento | Presentazione del libro “La persecuzione dei cattolici in Cina” | Interverranno: Aldo Forbice, Giornalista, Conduttore Zapping, Rai Radio Uno; Francesca Romana Poleggi, Curatrice del libro “La persecuzione dei cattolici in Cina”; Toni Brandi, Presidente della Laogai Research Foundation Italia; Paolo Zanlucchi, Presidente della Commissione per la Cultura del comune di Trento. Organizzato da: Associazione La Torre, LRF e Libertà e Persona. |
26 maggio | 14,00 | Piazza centrale di Vienna | Raduno europeo di solidarietà per il Tibet | Organizzato dall’Associazione Italia-Tibet. Saranno presenti il Dalai Lama e il Kalon Tripa, dott. Lobsang Sangay. Parteciperanno al raduno il Presidente dell’Associazione Italia-Tibet Claudio Cardelli e alcuni membri del Consiglio. |
25 maggio | 17,00 | Palazzo Valentini, via IV Novembre 119, Roma | Presentazione del libro “La persecuzione dei cattolici in Cina” | Interverranno: Aldo Forbice, Giornalista, Conduttore Zapping, Rai Radio Uno; Federico Iadicicco, Vice Presidente Commissione Cultura, Provincia Di Roma; Fabio Bernabei, Presidente Centro Culturale Lepanto; Toni Brandi, Presidente Laogai Foundation Italia; Francesca Roma Poleggi, Curatrice Del Libro “La Persecuzione Dei Cattolici In Cina” |
23 maggio | 20,30 | Zenzero Biorestaurant, via della Pineta di Ostia 30, Ostia | Cina e Tibet: nuove storie da raccontare | Organizzato dalla Laogai Research Foundation e dall’Associazione Memento Naturae |
17 maggio | 9,00 | Ergife Palace Hotel, via Aurelia 619, Roma | Presentazione del libro “La persecuzione dei cattolici in Cina” | Interverrà per la LRF Francesca Romana Poleggi |
13 maggio | 9,30 | Dal Colosseo a Castel Sant’Angelo, Roma | Seconda Marcia Nazionale per la Vita | Clicca qui per la locandina dell’evento. Numerosi soci della LRF parteciperanno alla Marcia |
12 maggio | 14,30 | Aula Magna-Università Regina Apostolorum, Via degli Aldobrandeschi 190, Roma | “Chi salva una vita, salva il mondo intero”. Dedicato a Chen Guangcheng | Per gli interventi clicca qui. La LRF parteciperà al convegno |
12 maggio | 21,00 | Auditorium Collegio sant’Alessandro, via Garibaldi 3, Bergamo | Concerto per il Tibet | Con il patrocinio di Comune, Provincia e Camera di Commercio di Bergamo. Organizzato da Africa Tremila, Associazione Italia-Tibet e Roadway for Others |
25 aprile | 17,00-20,00 | Piazza del Popolo, Roma | “Memoria del sequestro cinese del Panchen Lama” | Organizzato da Associazione Tso Pema e Laogai Research Foundation. La LRF sarà rappresentata da Maria Vittoria Cattania |
20 aprile-5 maggio | 11,00 | Consiglio Provinciale Gruppo Il Popolo della Libertà, via Fanfulla 14, Lodi | Mostra sui laogai | Organizzato dall'”Associazione Lodi protagonista, la nostra destra nel Pdl” |
11 aprile | 11,00 | Commissione Parlamentare c/o Camera dei Deputati, via del Seminario 76, Roma | Inchiesta sui fenomeni della contraffazione dalla Cina | Interverranno il Presidente della Commisiione Parlamentare, Giovanni Fava; benedetto Rocchi, Francesca Romana Poleggie e Toni Brandi |
31 marzo | 9,00 | Istituto tecnico Garibaldi, via Ardeatina 524, Roma | “I Laogai, i lager del III millennio” | Organizzato dal Preside dell’Istituto. Interverrà il Presidente della LRF, Toni Brandi |
28 marzo | 9,00 | Liceo Kennedy, via Nicola Fabrizi 7, Roma | “I Laogai, i lager del III millennio” | Organizzato dal Preside del Liceo Kennedy. Interverrà il Presidente della LRF, Toni Brandi |
25 marzo | 10,00 | Ex studi cinematografici De Paolis, Via Tiburtina 521, Roma | “Rete Attiva x Roma” | Organizzato dall’Associazione Cives. La LRF sarà rappresentata da Maria Vittoria Cattania |
25 marzo | 12,00-20,00 | Piazza San Marco (P.zza Venezia), Roma | “Roma per il Tibet” | Organizzato da: Comunità Tibetana in Italia, Associazione Donne Tibetane, Associazione Italia Tibet, Associazione AREF International, Associazione Rimè Onlus, Casa del Tibet, Istituto Samantabhadra, Associazione Tso Pema non profit, Associazione culturale Progetto Asia, Associazione Nitobe, Associazione Laogai Research Foundation italia, Intergruppo sul Tibet al Consiglio Regionale del Lazio, Partito Radicale Nonviolento. La LRF sarà rappresentata da Maria Vittoria Cattania |
24 marzo | 12,00-20,00 | Piazza San Marco (P.zza Venezia), Roma | “Roma per il Tibet” | Organizzato da: Comunità Tibetana in Italia, Associazione Donne Tibetane, Associazione Italia Tibet, Associazione AREF International, Associazione Rimè Onlus, Casa del Tibet, Istituto Samantabhadra, Associazione Tso Pema non profit, Associazione culturale Progetto Asia, Associazione Nitobe, Associazione Laogai Research Foundation italia, Intergruppo sul Tibet al Consiglio Regionale del Lazio, Partito Radicale Nonviolento. La LRF sarà rappresentata da Maria Vittoria Cattania |
22 marzo | 17,30 | Biblioteca Nazionale, viale Castro Pretorio 105, Roma | “Uccidi gli italiani: Gela 1943” | Organizzato da Mursia Editore. La LRF sarà rappresentata da Maria Vittoria Cattania |
19 marzo | 11,00 | Sede Rai, viale Mazzini 14, Roma | Richiesta alla Rai di organizzare una trasmissione dedicata al Tibet e alle torce umane | Organizzato dal Partito Radicale, dalle associazioni tibetane e dalle principali associazioni italiane pro Tibet. La LRF sarà rappresentata da Maria Vittoria Cattania |
10 marzo | 20,30 | Sala Pertini, Villa Casati, Cologno Monzese, Milano | Tibet in fiamme | Organizzato dalla Campagna di Solidarietà con il Popolo Tibetano. Interverranno: Giovanni Cocciro, Assessore alla Pace; Anna Fortunato, Assessore alla Cultura; Chodup Tsering Lama, Tibet Culture House; Claudio Tecchio, Campagna di Solidarietà con il Popolo Tibetano. |
10 marzo | 19,00 | Piazza del Popolo, Roma | “Basta suicidi in Tibet”. Fiaccolata silenziosa in difesa dei diritti umani | Organizzato dall’Associazione Italiana Società Libera e da MLA. La LRF sarà presente alla fiaccolata |
10 marzo | 10,30-13,00 | Ambasciata cinese, Via Bruxelles 56, Roma | Sit in davanti l’Ambasciata cinese | Promosso dalla Comunità Tibetana in Italia. La LRF parteciperà all’evento |
9 marzo | 14,30-18,30 | Sala Pietro da Cortona c/o Palazzo dei Conservatori, Campidoglio, Roma | Le legioni e le istituzioni locali italiane per il Tibet | Con il Patrocinio Regionale del Lazio, saranno presenti i soci della LRF |
2 marzo | 17,00 | Biblioteca Nazionale Marciana, Antisala della Libreria Sansoviniana, Piazzetta San Marco 13/a, Venezia | Incontro con il Maestro Tibetano Geshe Tsewang | Organizzato dalla Libreria Nazionale Marciana. Interverranno il dott. Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana e Manfred Manera, giornalista e socio della LRF |
28 febbraio | 20,00 | Hotel Cima, Via 24 Maggio 61, Conegliano (TV) | Il neo colonialismo cinese in Africa | Interverrà Francesca Romana Poleggi |
27 gennaio | 17,00 | Palazzo Bastogi, Sala delle Feste, Via Cavour 18, Firenze | I Laogai e le importazioni agroalimentari dalla Cina | Organizzato dal Consiglio Regionale della lega Nord Toscana e dalla Laogai Research Foundation. Intervengono Gian Luca Lazzeri, segretario Consiglio Regionale Toscana, Antonio Gambetta Vianna, Presidente Gruppo Consiliare Regionale Lega Nord Toscana, Benedetto Rocchi, docente di economia agraria presso l’università di Firenze, Francesca Romana Poleggi, membro del consiglio direttivo della LRF, Claudio Morganti, Europarlamentare, Fabio Rainieri, segretario della XIII Commissione agricoltura |
27 gennaio | 17,00 | Facoltà di economia “Giorgio Fuà”, Ancona | Crimini di stato: dall’olocausto ai lager cinesi | Organizzato da Orizzonte Giovani e Laogai Research Foundation. Interverranno Toni Brandi, Maria Vittoria Cattania e Giuliano Migliori. |
21 gennaio | 17,00 | Biennale di Venezia, Padiglione Italia | Dibattito: “Il ruolo degli Enti Locali nel sostegno alla lotta di liberazione del Popolo Tibetano” | Intervengono: Ruggero Maggi,curatore di Padiglione Tibet, Mariacristina Spinosa, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Torino, Gianna Pentenero, Vicepresidente Associazione per il Tibet e i diritti umani, Roberto Tentoni, Consigliere Provincia di Torino, Mario Riu, Sindaco di Caramagna Piemonte, Paolo Pozzo, Direttore ISCOS Piemonte |