Dopo aver denunciato gli abusi della polizia cinese viene rinnegato da amici e colleghi

Lam Wing-kee a Hong Kong è considerato da molti un eroe. Di mestiere fa il libraio, di quelli che vendono un genere molto apprezzato nella Regione a Statuto Autonomo: libri dove si espongono, a volte in modo più fantasioso, a volte meno, gli scandali e i retroscena della politica di Pechino.

Queste pubblicazioni non solo sono legali, ma sono anche dei best-seller a Hong Kong. Eppure nella capitale cinese qualcuno si sente minacciato. Cinque colleghi di Lam sono stati già fatti sparire dalle autorità: prelevati, portati sulla “Madrepatria” e rinchiusi nelle carceri.

Quando è stato il turno di Lam, la sua scelta è stata di testimoniare le torture subite e la confessione forzata che i poliziotti hanno estorto da lui: “Sono stato in piedi due notti per decidere se raccontare il mio calvario, e alla fine ho deciso di farlo perché sono quello meno esposto tra i miei colleghi e posso aiutare gli altri“.

Peccato che il suo entourage non sia d’accordo. Amici, colleghi e fidanzata si sono affrettati a smentire le sue dichiarazioni, come spesso accade nei regimi comunisti. La compagna, che si è presentata solo con il cognome Hu, ha perfino dichiarato a un giornale filo-Pechino: “Quel maledetto Lam non è un uomo“, smentendo anche che gli sia stata negata l’assistenza legale.

Sebbene decine di migliaia di persone siano scese in piazza a Hong Kong per protestare contro i maltrattamenti compiuti contro di lui, Lam ora si sente molto solo e ha dichiarato di avere pensato più volte al suicidio.

Fonte: Gariwo.net, 23/06/2016

English version:

Articoli correlati:

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.