Aviaria tra i polli importati dalla Cina. Caso isolato in un allevamento a Rovigo.
Le autorità di Hong Kong hanno dato il via all’abbattimento di 15.000 polli, dopo la scoperta di un focolaio di influenza aviaria tra volatili importati dalla Cina .
Il virus H7N9, un nuovo ceppo dell’influenza aviaria che ha ucciso più di 170 persone dalla sua apparizione nel 2013,è stato trovato in campioni prelevati da 120 polli importati da Huizhou
L’aviaria era tornata a mostrarsi in Libia con quattro morti ed Egitto, minacciando così anche l’Italia, ed oggi arrivano notizie poco rassicuranti anche dall’Asia.
Il virus dell’influenza aviaria, H7N9, ha provocato una vittima in Cina, una persona che viveva nella provincia dello Zhejiang, mentre da poco una donna affetta da aviaria sarebbe stata ricoverata a Hong Kong in condizioni critiche.
Nella giornata di domenica poi proprietario di una fattoria di Miyazaki ha dato l’allarme quando si è reso conto che nella sua fattoria diversi polli morivano improvvisamente: per i sanitari sarebbero stati contagiati da un virus del ceppo H5 e quindi ne è stato disposto l’abbattimento di tutti i 42 mila polli presenti nell’allevamento.
La cosa è preoccupante perché questo è già il secondo caso in Giappone in meno di un mese: a inizio dicembre la stessa epidemia aveva portato all’abbattimento di 4000 uccelli in Giappone.
Per arginare il pericolo di contagio, i funzionari giapponesi hanno chiesto alle aziende che si trovano nel raggio di 10 chilometri dalla fattoria interessata di non trasportare il loro pollame al di fuori di tale area geografica, situata nel sud-ovest del Paese.
Intanto in Italia continuano i controlli predisposti in tutti gli allevamenti dopo che un caso è stato isolato dai sanitari in un allevamento di tacchini a Rovigo.
Fonti News.24,Rai News,31/12/2014
Articoli correlati:
L’ influenza aviaria torna a far paura ripartendo dalla Libia
English version,International Business Times,click here: Japan Culls 42,000 Chickens After Second Bird Flu Outbreak In A Month
Condividi:
Tweet![stampa print](../laogaiv2/wp-content/themes/laogaiv3/images/print_sharebutton.png)
![stampa print](../laogaiv2/wp-content/themes/laogaiv3/images/email_sharebutton.png)
Leggi altri articoli di questa categoria - Read more in this category:
- Cina, il governo ammette: “La situazione della sicurezza alimentare è terribile”
- «Reshoring», così riparte la manifattura Usa e crea opportunità anche per le imprese italiane
- Back in Italy: 10 aziende che tornano in patria
- PADOVA: cibo sequestrato al centro ingrosso Cina di corso Stati Uniti. Allarme Ascom sui rischi per la salute
- Italia Unica: Renzi consegna energia italiana alla Cina
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |