Il governo di Hong Kong ha confermato il bando di 3 settimane per il pollame proveniente da una fattoria della zona di Shenzhen, nella Cina meridionale, dove un uomo è morto a causa del virus H5N1, vettore dell’influenza aviaria.
Scritto il Gennaio 5, 2012 | archiviato nella categoria
News,
prodotti pericolosi o contraffatti
L’industria casearia cinese Mengniu ha ammesso la presenza nei propri prodotti di un livello eccessivo e mortale di aflatossina, una delle sostanze più cancerogeni esistenti al mondo.
Scritto il Dicembre 28, 2011 | archiviato nella categoria
News,
prodotti pericolosi o contraffatti
Oltre 50 tonnellate di pesce scaduto e 200mila giocattoli e luminarie pericolosi sono stati sequestrati dai Nas, Nuclei antisofisticazioni dei Carabinieri, nell’operazione ‘Jingle Bells’ che ha visto impegnati in tutta Italia 500 militari.
Scritto il Dicembre 23, 2011 | archiviato nella categoria
News,
prodotti pericolosi o contraffatti
La guardia di finanza ha scoperto un “maxi-deposito” cinese, dove era possibile acquistare di tutto, dal “rolex” all’accendino “Marlboro” o alla penna “Montblanc” palesemente contraffatti, ai giocattoli anch’essi falsamente griffati o privi del marchio comunitario, o ancora occhiali da vista, torce, videocamere, telecomandi, batterie, binocoli privi dei requisiti di sicurezza e, per finire, farmaci con [...]
Scritto il Dicembre 19, 2011 | archiviato nella categoria
Economia,
News,
prodotti pericolosi o contraffatti
La Guardia di finanza di Macerata ha sequestrato in un negozio oltre 250.000 prodotti di fabbricazione cinese, potenzialmente pericolosi, tra luminarie natalizie, palloni gonfiabili, carte da gioco, pupazzi di plastica, modellini di automobile, articoli per ufficio, cancelleria, pile, calcolatrici, materiale elettrico ed elettromagnetico e casalinghi.
Scritto il Dicembre 15, 2011 | archiviato nella categoria
News,
prodotti pericolosi o contraffatti
E’ allarme tossicità sui giocattoli prodotti e venduti in Cina! Il 30% di bambole e bambolotti realizzati e messi in commercio nella Repubblica cinese contiene una dose massiccia di metalli pesanti, che rischiano di danneggiare gravemente la salute dei più piccoli.
Scritto il Dicembre 12, 2011 | archiviato nella categoria
News,
prodotti pericolosi o contraffatti
Un tribunale cinese ha condannato a morte una donna e all’ergastolo il marito, che sono stati riconosciuti colpevoli di aver volutamente avvelenato il latte prodotto da rivali in affari.
Scritto il Dicembre 12, 2011 | archiviato nella categoria
News,
prodotti pericolosi o contraffatti
Oltre 6mila confezioni di funghi porcini secchi, pari a cinque quintali, provenienti principalmente dalla Cina, ma commercializzate come prodotto italiano, sono state sequestrate dal Corpo forestale dello Stato nel corso di un’importante operazione nel settore agroalimentare condotta in Lombardia, Piemonte, Veneto e Campania.
Scritto il Dicembre 7, 2011 | archiviato nella categoria
Economia,
News,
prodotti pericolosi o contraffatti
Con la collaborazione di piccoli imprenditori compiacenti raccoglievano in depositi di tutta Italia rifiuti speciali, soprattutto materie plastiche, gomma e pneumatici fuori uso.
Scritto il Dicembre 6, 2011 | archiviato nella categoria
Economia,
News,
prodotti pericolosi o contraffatti
Il 18 novembre scorso la LRF è stata invitata alla riunione del Consiglio Direttivo del Movimento Consumatori che si è tenuta a Roma, presso il Pontificio Ateneo dell’Angelicum.
Scritto il Novembre 19, 2011 | archiviato nella categoria
Economia,
News,
prodotti pericolosi o contraffatti
A tre anni dallo scandalo del latte in polvere alla melamina, centinaia di bambini rimangono affetti da malattie ai reni.
Scritto il Novembre 17, 2011 | archiviato nella categoria
News,
prodotti pericolosi o contraffatti
Oltre cento asciugatrici a gas importate dalla Cina, per un valore di mercato di circa 120.000 euro, sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza di Trento perche’ giudicate pericolose per l’incolumita’ dei consumatori.
Scritto il Novembre 16, 2011 | archiviato nella categoria
Economia,
News,
prodotti pericolosi o contraffatti
I vermicelli cinesi, come i sottili fogli di pasta per involtini e in generale i prodotti a base di riso importati dalla Cina, sono finiti nuovamente nel mirino di Bruxelles.
Scritto il Novembre 16, 2011 | archiviato nella categoria
Economia,
News,
prodotti pericolosi o contraffatti
Venerdì 11, Novembre, Trento. E’ il secondo anniversario di quando il Consiglio Regionale del Trentino Alto Adige ha passato la risoluzione contro i Laogai, all’unanimità. È stata una giornata particolarmente intensa.
La denuncia del commerciante: «Vedo vetrine con cravatte a 5 euro, è una truffa»
Merce prodotta all’estero, soprattutto in Cina, ma venduta in alcuni negozi con l’etichetta “made in Italy”.
Scritto il Novembre 6, 2011 | archiviato nella categoria
Economia,
News,
prodotti pericolosi o contraffatti