Olimpiadi | Laogai

Tibet: Cina, investiti 2.3 miliardi di euro

Pechino ha investito 16 miliardi di yuan ($ 2.3 miliardi di euro) quest’anno in Tibet, la cui economia ha sofferto in maniera notevole dopo le ondate di proteste accadute nel mese di marzo. Segue l’articolo in inglese. Per vedere invece cosa ha fatto la modernità cinese nell’ambiente tibetano cliccate qui (NDR) http://www.laogai.it/?p=2718

La Cina si prepara ad un inverno “caldo”

Il capo del sistema giudiziario cinese chiede ai tribunali di mantenere la stabilità sociale ed ammette la crisi economica in atto.
Honk Hong, Cina - Cosi come ondate di lavoratori pendolari continuano a dirigersi verso casa dalle città costiere della Cina un tempo economicamente fiorenti, le autorità cinesi si stanno preparando ad un inverno di malcontento [...]

Dalle autorità cinesi due sentenze di condanna a morte nei confronti di due Uyghuri

L’Associazione Uyghur americana condanna fortemente le sentenze di condanna a morte di Abdurahman Azat e Kurbanjan Hemit in Kashgar nell’est Turkestan emanate dal tribunale popolare di grado intermedio. L’Associazione Uyghur crede che le condanne derivino dalla volontà da parte delle autorità cinesi, di mandare un chiaro messaggio di intimidazione alla popolazione Uyghur. Di seguito il [...]

Liaoning: dopo la morte della madre e l’arresto del padre i bambini hanno bisogno che qualcuno si prenda cura di loro

La notte del 23 aprile 2008, la polizia della città di Benxi ha messo in atto una manovra di arresti su larga scala, su più di quaranta praticanti, inclusi i praticanti più anziani, con più di settanta anni, e le giovani madri. Questo faceva parte del loro piano per le “Olimpiadi Sicure”.

Perchè la Cina continua a prendersela con Sarkozy ?

Sarkozy sembra essere la vittima preferita del regime di Pechino. L’ultima umiliazione è stata la cancellazione del summit del 1 dicembre. Al contrario, la Cina non ha attaccato altri politici dell’Unione,

Pechino raggiunge il suo obbiettivo contro l’inquinamento ma sarà difficile mantenerlo

Pechino (AFP). Il giornale, di proprietà dello Stato, “China Daily” riporta le dichiarazioni dell’Agenzia Municipale per la Protezione Ambientale. Secondo l’articolo, Pechino è riuscita a raggiungere il suo obbiettivo per quanto riguarda l’inquinamento atmosferico. Infatti, “grazie alle misure prese per le Olimpiadi abbiamo avuto il 256mo giorno con cielo blu”,

L’UE incontra il Dalai Lama. La Cina posticipa il summit UE-Cina

L’ex Presidente e leader di Solidarnosc Lech Walesa ha definito insolente la decisione della Cina di posticipare il summit con L’unione Europea in programma per dicembre dopo che i politici dell’Unione hanno deciso di incontrare il Dalai Lama alla celebrazione del 25 anniversario del Premio Nobel per la Pace di Lech Walesa in Gdan’sk.

La scelta dissidente

Nonostante ci si aspetti un grande cambiamento da Barack Obama ci potrebbe essere un importante punto di convergenza tra Bush e Obama: sostenere la democrazia con incontri personali con i dissidenti democratici e con chi agisce per loro conto.

La Cina reagisce con rabbia al rapporto del Congresso USA

Pechino (AFP). La Cina reagisce rabbiosamente al rapporto del Congresso USA che la accusa di militarizzare il proprio programma spaziale e di sviluppare sistemi sofisticati di guerra cyberspaziale. Segue l’articolo in inglese ripreso da Yahoo News.

Cina: Riaperta la stagione della raccolta di organi

Fonti Tibetane affermano che 5,000 protestanti sono scomparsi nel giro di vite di quest’anno. Molti sono stati trasferiti a Qinghai, un potenziale centro per i trapianti di organi. Ma sembra speculativo. Sia i medici taiwanesi, sia chi indaga sui trapianti di organi e chi organizza il trapianto per i propri pazienti in Taiwan è d’accordo [...]

Powered by WordPress, art by geekdesign