La Cina negli occhi di chi la guarda

Minxin Pei, professore di scienze del governo presso il Claremont McKenna College e non-resident senior fellow presso il German Marshall Fund degli Stati Uniti, ha pubblicato sul Il Sole 24 ore.com un articolo molto interessante sulla falsa percezione che hanno gli occidentali della nomenklatura di Pechino.

L’Europa condanna Pechino per gli aborti forzati

Il Parlamento europeo ha approvato, agli inizi di luglio, una risoluzione che condanna la pratica degli aborti e delle sterilizzazioni forzati in Cina, facendo esplicito riferimento al sequestro e all’aborto forzato di una donna incinta di 7 mesi, Feng Jianmei.
Leggi l’articolo su Sì alla Vita

Laogai Research Foundation

Negli ultimi due decenni il valore dei prodotti agroalimentari provenienti dalla Cina è più che raddoppiato, con un trend di crescita costante, in particolare si tratta di frutta e di ortaggi conservati e/o trasformati.
Leggi l’articolo su Consumers’ magazine

L’Africa comincia ad averne abbastanza del neoschiavismo cinese

Sabato il direttore cinese di una miniera dello Zambia è stato ucciso dagli operai africani esasperati per le drammatiche condizioni di lavoro. Manifestazioni e scioperi a catena contro lo sfruttamento attuato dalle aziende cinesi.
Leggi l’articolo su Il Vostro.it

Nostalgie comuniste: ristampano le pagine in cui esaltava Stalin e Mao

Il manifesto, a gran voce, titolava: “E’ morto il compagno Mao Tse-tong. Ci ha insegnato che il comunismo è il radicale rovesciamento della storia fondata sull’egoismo e sullo sfruttamento”.
Leggi l’articolo pubblicato da Fazioso

Honk Kong per Tiananmen

Dalla Cina continuano a giungere notizie che dovrebbero far riflettere tutti i paesi dell’Ue sul tema dei diritti umani. Negli ultimi mesi, infatti, come ha denunciato la Laogai Foundation, vi è stata un’impennata di violenze contro le donne e contro il dissenso che dimostra come, per il sistema cinese, l’uso della forza sia una prassi [...]

Carcerati, Cina e trapianti d’organo

Laogai Research Foundation Italia denuncia da anni l’orrore degli espianti dai cinesi condannati alla pena di morte, nonché dai prigionieri nei campi di concentramento sottoposti al lavoro forzato.

Scomparsa in Cina… non voleva abortire!

Il fidanzato italiano denuncia: il padre, che voleva farle interrompere la gravidanza, l’ha convinta a tornare in patria.
Leggi l’articolo pubblicato da Il Secolo d’Italia

Donne condannate ai campi di lavoro

Due donne cinesi sono state condannate ad un anno di reclusione nei campi di lavoro cinesi per aver partecipato ad una marcia ad Hong Kong all’inizio del mese.

Via libera della commissione Pace alla risoluzione per la tutela della libertà religiosa in Cina

Via libera all’unanimità della commissione Pace alla risoluzione “Contro la persecuzione del Movimento Falun Gong e a tutela della libertà religiosa in Cina”. Anche Firenze si impegna per la tutela dei diritti umani dei praticanti del Falun Gong.
Leggi il comunicato diffuso dal Comune di Firenze

L’Occidente così “imita” la Cina

I prodotti delle nazioni asiatiche, ed in particolar modo della Cina, hanno invaso da anni i nostri mercati, in virtù di prezzi estremamente contenuti, frutto delle precarie condizioni in cui vengono tenuti i lavoratori asiatici.
Leggi l’articolo su Bresciaoggi

Mostra di Alberto Poggia sulla terra tibetana

“Montagne incantate: dalla terra delle nevi” è il titolo di una mostra che il pittore verbanese Alberto Poggia ha allestito nel colonnato delle Terme a Crodo, in frazione Bagni, presso l’Ufficio turistico.
Leggi l’articolo su Il Verbano

Laogai: i lager del XXi secolo

Gli orrori del ‘900 non sono finiti. Dentro e fuori dai campi di detenzione e di lavoro cinesi il regime comunista continua a negare al suo popolo i diritti fondamentali di ogni essere umano.
Leggi l’articolo su 12 mesi

Il vizio reale dell’Occidente

La Repubblica Popolare Cinese è di fatto un regime semi-totalitario che si caratterizza per la continua mancanza di rispetto dei diritti civili e politici, dei diritti umani, nonchè dei diritti delle minoranze.
Leggi l’articolo su La Voce di Mantova
Leggi l’articolo su Tempi
Leggi il comunicato diffuso dal Gruppo Consiliare Lega Nord Milano

Stop alle stragi, firmate l’appello

Quello della Cristianofobia è un tema spesso trascurato dai media e dall’opinione pubblica, pur essendo quanto mai di attualità. Chiediamo ai lettori di firmare sul sito againstchristianophobia.org l’appello per l’istituzione della giornata mondiale contro la Cristianofobia.

In Evidenza

Links

Archivio

Powered by WordPress, art by geekdesign