Il nemico dei laogai cinesi converte Roberto Saviano

L’imprenditore che ha svelato l’orrore delle fabbriche lager: “Mario Monti in visita a Pechino ha stretto mani sporche di sangue. Perchè lo ha fatto?”.
Leggi l’articolo su Il Giornale

Infamia in Cina: desaparecidos per legge

La Cina supera se stessa: far sparire i dissidenti per mesi senza informare nessuno della loro sorte diventerà presto non solo un’inquietante pratica di comune attuazione, ma avrà il crisma della legalità.
Leggi l’articolo su Il Giornale

Cina, la paura della libertà

La Cina continua a crescere, ma le incognite sono numerose. Tra queste vi è sicuramente la “rivoluzione dei gelsomini” che ha scovolto il Nord Africa.
Leggi l’articolo su Il Giorno
Lo stesso articolo è stato anche su Il Resto del Carlino e su La Nazione

Anche facebook si piega alle censure di Pechino

Nessuno si scandalizzi: fare affari con la Cina piace a tutti. Nonostante i dirittti umani e le libertà negate dal regime, i campi di lavoro forzati (laogai) e la censura pressochè costante a Pechino e dintorni.
Leggi l’articolo su Il Giornale.it

L’importazione è moralmente immorale

Vorrei ricordare che la merce cinese è venduta a un prezzo così competitivo perchè frutto del lavoro di operai non tutelati in alcun modo nei loro diritti fondamentali se non ridotti in schiavitù.
Leggi l’articolo su Il Giornale

Pagano per vivere sottoterra, Pechino li sfratta

Milioni di Pechinesi sopravvivono come topi: il Governo se ne cura sfrattandoli.

Nobel a Xiaobo: il regime lo teme, i cinesi lo ignorano

Il Premio Nobel al dissidente Liu Xiaobo sta scuotendo la Cina? No, sta solo creando problemi alle gerarchie politiche e militari di Pechino, perchè la popolazione non sa nulla.
Leggi l’articolo su La Nazione

L’articolo è stato pubblicato anche da Il Resto del Carlino, da Il Giorno e da Il Giornale di Sicilia

Le mostruosità della mostra dalla A alla Z

Tanti film di ottimo livello che faranno discutere se arriveranno in sala , come Le fossè sugli orrori dei lager cinesi.
Leggi l’articolo su Il giornale
leggi anche l’articolo riportato su Vita Nuova
Briciole dal mondo

La lunga retromarcia, ora la Cina crea i borghesi

Per combattere la diseguaglianza sociale fra ricchi e poveri, il parlamento di Pechino vara una riforma fiscale che favorisce il rapido sviluppo di una classe media.

L’ invasione dei pomodori con gli occhi a mandorla

A denunciarlo la Laogai National Foundation, impegnata a una campagna di informazione su cosa sono i Laogai.

Navi militari cinesi nel Mediterraneo? Si, ma a fin di bene

Quale collaborazione militare l’Italia può o potrebbe avere con una nazione che inneggia ancora orgogliosamente a Mao Tse Tung, responsabile della morte di 60 milioni di suoi connazionali?

Una legge contro la schiavitu’ nelle fabbriche cinesi

Oggi, come è accaduto ieri e come succederà anche domani, otto milioni di cinesi si sono svegliati che era ancora notte in uno dei 1.422 laogai sparsi in 28 delle 31 province del Paese più popoloso del mondo.
Una legge contro la schiavitu’ nelle fabbriche cinesi

Partite truccate? Campo di riabilitazione per gli arbitri corrotti

Anche se la legge cinese vieta la tortura per estrarre confessioni, questa pratica è ampiamente diffusa nei laogai.
Partite truccate? Campo di riabilitazione per gli arbitri corrotti

E adesso l’Europa si è decisa a difendere il made in Italy

Sembra che finalmente anche l’UE sia decisa ad emanare una norma rigorosa sull’etichettatura dei prodotti.

Il Senato si scorda di proteggere il made in Italy

La bottiglia di champagne era già pronta, ma resterà in frigo ancora a lungo, forse per sempre. La legge che permette solo alle aziende che producono davvero in Italia di usare il marchio Made in Italy, si è persa in Parlamento.

In Evidenza

Links

Archivio

Powered by WordPress, art by geekdesign