Bolle tossiche, un altro caso a Torino

Le bolle di sapone continuano a far discutere: dopo il maxi sequestro di luglio a La Spezia e il caso dei due bambini finiti in ospedale dopo aver giocato con una pistola spara-bolle cinese, è la volta di una bambina di 5 anni che ha avuto la febbre alta dopo il contatto con un gioco [...]

Salute: Lega, stop venditori abusivi bolle sapone da Cina

Sono preoccupati, i leghisti, delle conseguenze nocive per la salute che potrebbero avere le ‘bolle di sapone’ provenienti dalla Cina e vendute abusivamente per le strade soprattutto di Milano.

Carne e pesce scaduti e mal conservati dalla Cina

Ci sono persino le zampe di gallina e le orecchie di maiale tra gli alimenti sequestrati dagli uomini della Capitaneria di Porto di Bari nel corso di un’operazione a tutela della sicurezza alimentare svolta in collaborazione con l’Asl di Bari-Putignano.

13.000 borse false sequestrate a Firenze

Oltre 13.000 borse contraffatte, per un valore di mercato di circa 340.000 euro, sequestrate dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Firenze nel magazzino di una ditta di Calenzano.

Londra 2012: lavoratori sfruttati in Cina per gadget, Locog sotto accusa

Hanno cumulato ”120 ore di straordinari in un solo mese”, esposti a ‘’sostanze chimiche nocive” senza le adeguate protezioni per realizzare gadget che verranno venduti ai Giochi olimpici di Londra, comprese le due popolarissime mascotte Wenlock e Mandeville, due ‘gocce d’acqua’ scelte quest’anno per omaggiare le competizioni.

Rifiuti tossici diventano biberon e pannolini tra Italia e Cina

E’ allarme per la questione rifiuti. A destare clamore sono ora le dichiarazione del sostituto Procuratore di Napoli Donato Ceglie.

Sequestrate bolle di sapone: contengono un batterio resistente agli antibiotici

Bolle di sapone made in China con «sorpresa»: un batterio resistente agli antibiotici. I carabinieri di Genova e l’Agenzia delle Dogane di La Spezia ne hanno sequestrate 35mila confezioni che erano stipate in un container approdato nel porto spezzino alla fine di giugno.

Anche Urban Decay non piu’ cruelty free

Urban Decay ha perso il suo status di azienda cruelty-free dopo la sua decisione di vendere sul mercato cinese.

Giocattoli pericolosi per le spiagge: sequestrati 4 milioni di prodotti cinesi

Quattro milioni di giocattoli potenzialmente pericolosi, fabbricati in Cina, sono stati sequestrati stamani dalla guardia di finanza. I giochi erano pronti per essere venuduti sulle spiagge venete.

Il cibo degli astronauti scatena la furia della popolazione

Il nono “vascello divino (Shenzhou)” che il governo cinese manderà in orbita nello spazio, guidato da due uomini e una donna, rischia di diventare un boomerang per gli addetti alla propaganda che sperano di distrarre l’attenzione interna e internazionale dai vari problemi sociali che affliggono la Cina.

Business dei joystick cinesi maxi sequestro a Palermo

I militari del Gruppo della Guardia di Finanza Palermo, in servizio di vigilanza all’interno dell’area portuale hanno sequestrato circa 2 mila apparati wireless controller per Playstation III contraffatti.

Sequestrate pillole contro l’impotenza a base di resti umani

Pillole a base di resti umani, corpicini di bambini o feti abortiti ridotti in polvere. Migliaia di queste pasticche dell’orrore, ritenute farmaci «passepartout» un po’ per tutte le malattie e usati soprattutto per aumentare il vigore, anche sessuale, sono state scoperte alla dogana sudcoreana.

Meno merci pericolose su mercati Ue

Dall’abbigliamento a rischio soffocamento e allergie per bambini e adulti, ai cosmetici ‘arricchiti’ di sostanze chimiche tossiche, fino alle apparecchiature elettriche facilmente infiammabili:

Hogan contraffatte dalla Cina. Sequestrato un container e due magazzini

Un intero container di scarpe contraffatte con marchio “Hogan”, provenienti dalla Cina, è stato intercettato dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma alle porte di Roma.

Scarpe cinesi tossiche, Guariniello ordina sequestri

In Italia, a differenza di altri Paesi, i pm possono indagare anche senza ricevere denuncie. Così il procuratore di Torino, Raffaele Guariniello, leggendo su Corriere.it di scarpe cinesi tossiche, ha mandato i carabinieri del Nas a prelevare vari campioni in punti vendita cinesi da far controllare.

In Evidenza

Links

Archivio

Powered by WordPress, art by geekdesign