Cina, chiuse sette ong per lavoratori. Il premier: “Arriveranno tempi duri”

Sette organizzazioni non governative che si dedicavano ai lavoratori sono state chiuse in Cina. La denuncia arriva dagli attivisti e va a colpire un settore nevralgico dello sviluppo della società civile.

Il falso Panchen Lama “è una marionetta del regime. Le sue parole non contano niente”

Il falso Panchen Lama “è una povera marionetta nelle mani del regime cinese. Vive in una prigione dorata, non conosce il mondo e tanto meno il Tibet.

La moglie di Bo Xilai rischia la pena di morte

L’annuncio semi-ufficiale - dato dalla Xinhua - che Gu Kailai, moglie di Bo Xilai, ex leader di Chongqing, è stata accusata di omicidio, pur essendo una delle notizie più importanti da decenni, è stata accolta dai giornali con molta cautela e sobrietà.

Carne e pesce scaduti e mal conservati dalla Cina

Ci sono persino le zampe di gallina e le orecchie di maiale tra gli alimenti sequestrati dagli uomini della Capitaneria di Porto di Bari nel corso di un’operazione a tutela della sicurezza alimentare svolta in collaborazione con l’Asl di Bari-Putignano.

13.000 borse false sequestrate a Firenze

Oltre 13.000 borse contraffatte, per un valore di mercato di circa 340.000 euro, sequestrate dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Firenze nel magazzino di una ditta di Calenzano.

Neo sindaco di Sansha: difendere gli “interessi” di Pechino nel mar Cinese meridionale

In qualità di sindaco è chiamato ad amministrare un comune di 13 kmq, ma il suo compito più importante sarà quello di difendere “interessi e sovranità” nazionale della Cina nei due milioni di kmq di acque che circondano l’isolotto.

Le farmacie napoletane e la Cina

Imprenditori cinesi che finora sono stati come corvi appollaiati sul filo della crisi, si sono appena alzati in volo per comperarsi le farmacie napoletane? Siamo sull’orlo della psicosi, ma qualcosa di vero c’è.

Scomparsa in Cina…..non voleva abortire!

«Voglio rivedere Sofia, voglio sapere se il figlio che aspettiamo sta bene, e soprattutto voglio la verità: i suoi genitori l’hanno costretta ad abortire attirandola con un pretesto in Cina? Perché da due mesi non risponde alle mie chiamate?».

Nelle scuole di Hong Kong, tutti contro l’educazione patriottica imposta da Pechino

Dopo la Chiesa cattolica e i movimenti democratici del Territorio, anche il Partito Liberale e persino gli editori scolastici stanno contrastando l’entrata in vigore della nuova materia “Educazione nazionale” nelle scuole di Hong Kong.

Londra 2012: lavoratori sfruttati in Cina per gadget, Locog sotto accusa

Hanno cumulato ”120 ore di straordinari in un solo mese”, esposti a ‘’sostanze chimiche nocive” senza le adeguate protezioni per realizzare gadget che verranno venduti ai Giochi olimpici di Londra, comprese le due popolarissime mascotte Wenlock e Mandeville, due ‘gocce d’acqua’ scelte quest’anno per omaggiare le competizioni.

Il tallone d’Achille della potenza cinese: la religione

La Cina non potrà essere una grande potenza finché non troverà dei valori spirituali e lascerà spazio alle religioni: questa tesi che AsiaNews sottolinea da sempre è oggi affermata e sottolineata da una personalità come Liu Peng, un membro dell’Accademia delle scienze sociali di Pechino.

XXIV Festa dei Popoli

Il 19/20/21 luglio 2012 ad Ancona, nel Forte Altavilla di Pietralacroce, si è celebrata l’annuale “Festa per la Libertà dei Popoli” in collaborazione con la Provincia, il Comune, la 1° Circoscrizione e Bio&Equo e con il sostegno del Centro Servizi Volontariato Marche.

La battaglia per la democrazia in Cina sta cambiando passo

La voglia di democrazia e di diritti umani per tutti prende sempre più piede in Cina, dove dissidenti e attivisti non hanno più paura di chiedere al regime chiarezza sui casi di abusi e non temono più di nascondere i loro compagni di lotta per preservarli dalle vendette del governo.

Guangzhou, veterani di guerra protestano per le pensioni da fame

Oltre 500 veterani di guerra hanno manifestato ieri davanti al Sun Yat Sen Memorial Hall di Guangzhou per domandare un aumento delle loro misere pensioni.

Cina, carcere e tortura per gli “eretici” del Falun Gong

Sono passati quattro anni dal suo arresto, e più di tre da quando i suoi parenti l’hanno vista per l’ultima volta.

In Evidenza

Links

Archivio

Powered by WordPress, art by geekdesign