Pechino impone il lavaggio del cervello nelle scuole di Hong Kong

Gli insegnanti di Hong Kong protestano contro la riforma scolastica imposta dal governo comunista che prevede lezioni di “educazione nazionale”. Asia News ci riferisce della mobilitazione che coinvolge l’intera società civile.

Un tibetano ucciso, sei arrestati in una protesta contro le miniere cinesi in Tibet

Le forze di sicurezza cinesi hanno ucciso un tibetano e arrestato altri sei mentre cercavano di disperdere una manifestazione di 1000 persone contro la ripresa dei lavori di sfruttamento di una miniera nella contea di Markham.

Guangzhou, veterani di guerra protestano per le pensioni da fame

Oltre 500 veterani di guerra hanno manifestato ieri davanti al Sun Yat Sen Memorial Hall di Guangzhou per domandare un aumento delle loro misere pensioni.

Shifang, il governo pagherà le spese mediche dei feriti durante gli scontri

Il governo della città di Shifang, nella provincia sudorientale del Sichuan, ha annunciato che pagherà le spese mediche per coloro che sono rimasti feriti durante i tre giorni di manifestazioni contro la costruzione di un impianto per la produzione di rame e molibdeno da 1,6 miliardi di dollari.

Cina. Polemica con gli Usa per piazza Tienanmen

Oggi, in occasione del 23esimo anniversario della repressione di piazza Tienamnen gli Stati Uniti hanno mandato un appello a Pechino per liberare i prigionieri ancora detenuti dal 1989 e fornire una lista completa delle persone che vennero uccise. Durissima la replica del governo cinese.

Tienanmen 23 anni dopo

Dopo 23 anni Pechino ancora negazionista sulla strage del 1989.

Tibetani in piazza contro la corruzione

La Polizia armata del popolo ha represso con la forza bruta una manifestazione pacifica di tibetani che dimostravano contro il governo della Prefettura autonoma di Qiang, nella provincia del Sichuan, colpevole di aver premiato due funzionari locali che avevano rubato i fondi destinati alla popolazione.

Chongqing, a migliaia contro il governo

Migliaia di manifestanti si stanno scontrando in questi giorni con la polizia a Chongqing, megalopoli del sud della Cina, per protestare contro una fusione che rischia di gettarli nella povertà.

Scontri nello Xinjiang: almeno 12 morti

Almeno 12 persone sono morte questa mattina in disordini scoppiati a Kashgar, nella regione cinese nordoccidentale dello Xinjiang.

Operazione nello Xinjiang

Le autorita’ del Xinjiang, la regione del nordovest della Cina teatro negli ultimi tre anni di una serie di episodi di violenza a sfondo etnico, hanno lanciato una campagna contro l’ estremismo religioso.

Le centomila rivolte che fanno tremare Pechino

I giornali non ne parlano, ma nell’impero rosso il web dimostra che nulla si può più nascondere. Sollevazioni di piazza, lotta al cemento e alle tasse. Ecco gli 800 milioni di indignados cinesi.

Oltre 100 arresti per gli sconti di Draggo

Le autorità cinesi della prefettura di Kardze hanno arrestato più di 100 manifestanti tibetani che avevano partecipato alle proteste dello scorso 23 gennaio a Draggo.

Manifestazioni tibetane soffocate da Pechino

Arresti, omicidi sommari, guerra dell’informazione: Pechino non si ferma davanti a nulla pur di fermare l’ondata di manifestazioni anti-cinesi che stanno colpendo in questi giorni il Tibet e le province cinesi a maggioranza tibetana.

Cina sigilla le aree tibetane del Sichuan

Dopo l’uccisione di un rivoltoso da parte delle forze di sicurezza cinesi in una zona del Sichuan, le aree tibetane sono state completamente sigillate dalle forze dell’ordine: è impossibile visitarle per stabilire con esattezza cosa sia successo.

Cresce protesta nel Sichuan: cinque morti

Le forze cinesi di sicurezza hanno ucciso almeno cinque tibetani e ferito altri 40 nel secondo giorno di proteste scoppiate nella prefettura di Kardze (Ganzi, in cinese), nella provincia del Sichuan.

In Evidenza

Links

Archivio

Powered by WordPress, art by geekdesign