Celebrazione della memoria del massacro di Tienanmen a Washington
Il 3 giugno scorso, presso il Museo dei laogai a Washington, la LRF ha ricordato i martiri di Piazza Tien Anmen. Ospiti di Harry Wu sono stati il dissidente Yu Zhijiang e il deputato Chris Smith.
Yu Zhijian, uno dei “3 gentlemen” di piazza Tien Anmen, il deputato del Congresso USA Chris Smith e Harry Wu sono stati ritratti in questa foto al Laogai Museum di Washington il 3 giugno scorso, in occasione della celebrazione della memoria del massacro del 1989. Il discorso di Zhijian, che è considerato un eroe nel movimento pro democrazia cinese, è stata sottolineata la necessità di tenere alto lo spirito di piazza Tien Anmen: è grave che ancora oggi il governo cinese faccia di tutto per coprire e censurare la verità di ciò che accade in quella notte tra il3 e il 4 giugno di 22 anni fa. Ancora non è possibile neanche sapere il numero reale dei morti e dei feriti (i dati della Croce Rossa parlano di almeno 3000 vittime). Il PCC, secondo Zhijian, continua a detenere il potere perché minaccia e ricatta il popolo cinese e la gente così tradisce la propria dignità e i propri ideali. E invece lo spirito di Piazza Tien Anmen non può e non deve morire, perché rappresenta i valori eterni dell’essere umano.
Il deputato Smith ha sottolineato la necessità che l’Occidente si schieri apertamente e decisamente a favore dei diritti umani in Cina, ponendo fine ai compromessi che troppi occidentali, soprattutto tra gli uomini politici e di governo, continuano a accettare per convenienza economica.
Il deputato ha inoltre anunciato che al Congresso USA è stato presentato un progetto di legge (H.R. 2121) chiamato “China Democracy Promotion Act of 2011″ che dà potere all’esecutivo di negare il visto d’ingresso negli Stati Uniti a personalità più o meno note della Cina che abbiano perpetrato abusi o calpestato i diritti dell’uomo. La Cina è potente, ha concluso Smith, ma non può e non deve intimidirci nella battaglia per la verità e per il rispetto della dignità umana.
FRP
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |