Chiaia, il centro di Napoli “invaso” dai cinesi: apre il primo negozio

Orario continuato e prezzi bassissimi. Ecco le due caratteristiche del primo negozio di cinesi che ha aperto nel centro di Napoli. Inizia l'”invasione” anche di Chiaia?

La comunità cinese è tra le più grandi presenti nella città di Napoli. I cinesi hanno “colonizzato” tutta la zona che va dalla ferrovia fino a Gianturco. Sembra che questa espansione commerciale non abbia fine. Infatti è arrivata sino in pieno centro, addirittura nel quartiere di Chiaia.

La “conquista” della città

Duemila articoli in duecento metri quadrati. Il primo negozio cinese nel quartiere Chiaia ha aperto da appena qualche giorno in via San Pasquale. Come riportato da La Repubblica, afferma il proprietario Jin Cheng Yong: “Vivo da 20 anni a Napoli. Ho un negozio a Gianturco ma ho voluto espandermi, provare a cambiare zona. Puntavo a via dei Mille ma gli affitti sono troppo costosi, non fanno per me. Qui pago mille euro al mese, me lo posso permettere“.

Tutto accade proprio mentre marchi e negozi storici stanno abbandonando il centralissimo quartiere. Da Yong si trovano oggetti di elettronica, accessori tecnologici, cover e caricatori per smartphone, cuffie, mouse, tastiere per computer. Tutto tra i tre e i quindici euro. E poi collane, bracciali, orecchini, valigie, accessori per la casa ma anche abbigliamento da donna. Tutto a prezzi stracciati: si porta a casa un bijoux o una mantella in simil-lana ad un costo almeno tre volte inferiore rispetto a quello richiesto dai negozi a marchio. Proprio in merito alle logiche di prezzo, afferma Yong:

Noi lavoriamo sulla quantità. Acquistiamo tanta merce e riusciamo ad avere grandi sconti. E poi, in tempo di crisi, dobbiamo essere competitivi, altrimenti nessuno comprerebbe da noi. I prezzi sono la nostra forza. Chi vuole il prodotto italiano sa dove andare a comprarlo, spendendo di più. Qui basta svoltare l’angolo e si trovano le grandi case di moda, i grandi marchi. Ma ora ci siamo anche noi e offriamo una possibilità di risparmio anche a chi abita da queste parti e magari a Gianturco non è venuto mai.

Voce di Napoli,15/00/2016

 

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.