Cina-Africa: una cooperazione sempre più forte nell’interesse del paese del dragone [video]
Cresce a vista d’occhio l’interesse della Cina per l’Africa. Mentre nel 2000, gli investimenti totali di Pechino in Africa ammontavano a meno di un miliardo di dollari statunitensi, alla fine del 2015 hanno superato i 100 miliardi.
Non parliamo solo di investimenti diretti, ma anche di aiuti allo sviluppo, che, secondo quanto annunciato dal Presidente cinese Xi Jinpingil 4 dicembre 2015 al Forum di Cooperazione Cina-Africa, si aggireranno intorno ai 60 miliardi di dollari e riguarderanno principalmente l’industrializzazione, la modernizzazione agricola, l’implemento delle infrastrutture, i servizi finanziari, la tutela ambientale, lo sviluppo del commercio e degli investimenti, la riduzione della povertà, la salute pubblica, gli scambi culturali e la cooperazione sul versante della sicurezza.
Questa cooperazione, oggetto di discussioni nel corso del secondo Forum degli investimenti Cina-Africa, apertosi il 7 settembre a Guangzhou, in Cina, vuole promuovere la condivisione delle esperienze tra Cina e Africa, per accelerare gli investimenti cinesi nel continente.
La Cina, che intende partecipare alla costruzione socio-economica dell’Africa, è attualmente il più grande investitore bilaterale unico in Africa, così come il suo più grande partner commerciale. Basti pensare che, in dieci anni, gli scambi commerciali si sono decuplicati.
Che Pechino non sia un benefattore è ovvio: interesse della Cina sono soprattutto le risorse naturali africane come il petrolio.
Intanto, in Africa, l’immagine della Cina perde punti: presentata agli africani come una nazione slegata dalle logiche degli ex colonizzatori europei, oggi in realtà si presenta disinteressata alla popolazione locale che non ha in alcun modo beneficiato dei rapporti commerciali.
L’Indro,13/09/2016
Video tratto dal canale Youtube: CCTV Africa
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |