Cina, altro che crisi… E’ ancora record di vendite
Se da Detroit, Wolfsburg, Parigi e Torino tutti i costruttori cercano di combattere la crisi da Pechino i manager brindano: le vendite di auto in Cina hanno registrato una costante crescita nei primi due mesi del 2010, sostenute dagli incentivi all’acquisto e dalla forte domanda in occasione delle festività per il Capodanno cinese, conosciuto anche come Festival di primavera.
Le vendite complessive a gennaio e febbraio sono cresciute infatti dell’84% rispetto a un anno prima, a 2,9 mln di unità, con 1,2 mln solo a febbraio (+46% anno su anno), secondo quanto riporta l’Associazione cinese dei costruttori di auto (Caam). Un record impensabile per noi occidentali ma che deve far riflettere: la Cina, il più grande mercato del mondo per l’auto, ha messo a punto una politica di incentivi fiscali e di rottamazione nello scorso gennaio per sostenere i consumi domestici. Il Ministero del Commercio ha affermato a febbraio che le politiche avevano prodotto risultati, con un significativo aumento delle richieste di contributi.
Dong Yang, vicedirettore della Caam, ha incitato l’industria automobilistica a gestire correttamente il rapporto tra il miglioramento della qualità del prodotto e il mantenimento di una crescita veloce.
Fonte: La Repubblica, 10 marzo 2010
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |