Cina, Attivista detenuto per ore: scritta “anti-rivoluzionaria” sulla maglietta
La polizia di Guangzhou ha bloccato e interrogato per ore un avvocato attivista dei diritti umani perché la sua maglietta portava slogan considerati “pericolosi per l’ordine pubblico”. Alla fine la polizia gli ha tagliato a pezzi la T-shirt e gliene ha data una bianca, senza alcuna scritta.La scritta “pericolosa” è la seguente: “La dittatura del partito unico è un disastro”.
Secondo quanto afferma il South China Morning Post, ieri pomeriggio Liu Shihui, avvocato che ha spesso difeso attivisti per i diritti umani, stava facendo una passeggiata sulla montagna di Baiyun portando la maglietta incriminata. La pubblica sicurezza lo ha preso per il collo e lo ha interrogato per più di quattro ore per le scritte della maglietta. Liu si è difeso dicendo che la scritta “La dittatura del partito unico è un disastro”, riportata sul petto, è la citazione di un editoriale della Xinhua, pubblicato negli anni ’40; quella sulle spalle (“Il Partito comunista è contro la dittatura del partito unico del Kuomintang, e il Pc non attuerà mai una dittatura del partito unico”) è invece tratta da un discorso del presidente Liu Xiaoqi.
Per la polizia le due scritte “disturbano l’ordine pubblico” e “ingannano il pubblico”. Per questo gli hanno tolto la maglietta e gliela hanno tagliata a pezzi, regalandogli una maglietta bianca, senza alcuna scritta.
Questa è la seconda volta che Liu Shihui ha problemi con quanto indossa. A metà maggio, qualche settimana prima dell’anniversario di Tiananmen, la polizia lo ha fermato perché indossava una maglietta con gli stessi slogan.
Negli ultimi mesi la campagna contro le magliette si è intensificata: diversi aderenti a Carta 08 sono stati fermati perché avevano slogan “provocatori”. Carta 08 è il proclama a favore dei diritti umani in Cina, sottoscritto da migliaia di intellettuali, membri del partito e persone del popolo. Lo scorso anno alle Olimpiadi era vietato a cinesi e ospiti stranieri indossare magliette con qualunque tipo di slogan, soprattutto quelli a favore del Tibet.
Fonte: AsiaNews, 12 ottobre 2009
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |