Cina: Bank of China pronta a collaborare con magistrati italiani

La procura di Firenze sta indagando sul caso di sospetto riciclaggio ed evasione fiscale per oltre quattro miliardi di euro in cui sono coinvolti 297 cittadini, molti dei quali cinesi residenti in Italia, e la filiale di Milano di Bank of China, uno dei quattro colossi bancari statali cinesi.

Bank of China si dice pronta a soddisfare le richieste provenienti dalla magistratura italiana. In un comunicato alla Borsa di Hong Kong, Bank of China spiega che “seguira’ da vicino lo sviluppo dei procedimenti legali e fornira’ tempestive comunicazioni in base alle leggi e ai regolamenti” alle autorita’ italiane, anche se finora non avrebbe ricevuto alcuna comunicazione da parte della magistratura. Nella nota, la banca di stato cinese precisa anche il proprio impegno in chiave anti-riciclaggio.

Il periodo preso in considerazione dalle indagini e’ quello tra il 2007 e il 2010. Oltre alla filiale milanese della banca di Stato cinese, coinvolto nell’inchiesta c’e’ anche il servizio di money transfer Money2Money, usato, secondo gli inquirenti, per raccogliere i proventi di operazioni illecite.


 

Fonte: AGI, 23/6/15

English article: Epoch Times, Italian Prosecutors Seek to Indict Bank of China and 297 People for Money Laundering

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.