Cina/ Cocomeri “esplosivi”: i contadini non credono ai loro occhi

E i cocomeri esplosero. E’ un nuovo fenomeno da qualche tempo osservabile nella provincia di Jangsu, nella Cina orientale dove i cocomeri crescono a dismisura fino ad “esplodere”, imbrattando campi e immediati dintorni di pezzi di coccia verde e polpa rossa. I primi ad essere perplessi sono i contadini, che sono anche preoccupati perchè la superficie coltivabile dei loro terreni si riduce a vista d’occhio: i nuovi frutti infatti, espandendosi oltre ogni ragionevole misura, si “appropriano” indebitamente di ettari ed ettari di terra destinati altrimenti ad altre coltivazioni. La maggior parte dei media, fra cui la China Central Television, ha attributo il fenomeno ad un “abuso” di un fertilizzante che accelera la crescita del frutto. Ma la spiegazione non soddisfa gli esperti cinesi. Il fenomeno è osservabile infatti anche nei cocomeri coltivati biologicamente. Alcuni danno la “colpa” al Giappone. Stando all’agenzia Xinhua, 20 contadini di uno dei villaggi interessati hanno piantato dei semi importati dal Giappone senza aggiungere fertilizzanti con gli stessi risultati: dei cocomeri grandi come dei palloni in almeno dieci casi. Ad ogni modo, avverte la Bbc, la Cina dovrà farsi carico di trovare una spiegazione plausibile al fenomeno e di rassicurare la popolazione, sempre meno tollerante in materia di sicurezza alimentare.

Fonte: TM News, 17 maggio 2011

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.