Cina costruirà seconda ferrovia per il Tibet

Il Governatore del Tibet, Losang Jamcan, ha annunciato il 7 marzo 2016 che il Governo regionale (controllato da Pechino) intende realizzare una seconda linea ferroviaria fra Tibet e Cina

La nuova ferrovia collegherà per 1800 chilometri la capitale tibetana Lhasa con la metropoli cinese di Chengdu, con lo scopo di favorire “la prosperità della regione dell’Himalaya”. Queste opere ferroviarie sono invece contrastate dall’opposizione tibetana, che considera la presenza cinese un’occupazione e ritiene che le nuove linee ferroviarie agevolino l’insediamento di cinesi e l’invio di truppe quando avvengono le periodiche rivolte.

Nel 2006, il Governo cinese ha inaugurato la prima ferrovia tra Cina e Tibet, che è lunga 1956 chilometri e raggiunge un’altitudine di cinquemila metri. Questa ferrovia ha battuto tre record mondiale, proprio per la sua altitudine: ha binari, stazioni ferroviarie e gallerie poste alla maggiore altitudine nel mondo.

Trasporto Europa,07/03/2016

English article,Reuters: China to build second rail line into restive Tibet

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.