Cina: demolizioni forzate, un morto

Secondo le ricostruzioni l’uomo è morto nell’incendio della sua abitazione, nella quale si era barricato.

PECHINO - Numerosi funzionari dello Stato e del Partito Comunista sono stati arrestati dopo la morte di un uomo nel corso di una delle frequenti dispute sulle demolizioni forzate di case.

Il fatto è avvenuto nella città di Linyi, nella provincia dello Shandong. Secondo le ricostruzioni l’uomo, Zhang Jimin, è morto nell’incendio della sua abitazione, nella quale si era barricato per opporsi alla demolizione forzata.

Immagini che sono circolate su Internet mostrano delle persone che lanciano pietre e bottiglie incendiare contro l’abitazione. Questo tipo di dispute, nelle quali le autorità locali espropriano case o terreni per venderle ai costruttori, sono frequenti.

In molti casi le autorità fanno ricorso a teppisti che aggrediscono o intimidiscono coloro che resistono chiedendo indennizzi più alti di quelli che i governi locali sono disposti a concedere.

Tra gli arrestati ci sarebbero almeno due alti funzionari dell’ufficio locale del Partito Comunista, fatto molto raro in Cina.

La località di Linyi è già salita agli onori delle cronache nel 2005, quando l’attivista cieco Chen Guangcheng, più tardi fuggito negli Usa, denunciò la pratica degli aborti forzati imposti dalle autorità per far rispettare la legge sul figlio unico.


Fonte: Corriere del Ticino, 18/09/2015

English Version: Startribune.com, Chinese officials detained after dispute over house demolition turns deadly

 

 

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.