Cina: estremisti islamici dietro attentato di Xinjiang
La Cina ha detto oggi che l’attacco di ieri nella regione occidentale dello Xinjiang è da attribuire agli estremisti islamici. L’attentato nella città di Kashgar, in cui sono morte 11 persone, è l’ultimo atto di violenza nella regione dove gli Uiguri musulmani non accettano la presenza dei cinesi Han e i controlli religiosi e politici imposti da Pechino. L’attacco arriva a meno di 24 ore da due piccole esplosioni che hanno colpito la città a maggioranza uigura. “Un gruppo di estremisti religiosi guidati da responsabili formati nei campi terroristi oltremare sono responsabili dell’attacco del fine settimana”, dice una nota del governo di Kashgar. Secondo la nota, un’indagine preliminare ha dimostrato che i leader del gruppo sono stati formati in Pakistan nel campo del movimento separatista “Movimento Islamico del Turkestan Orientale”, dove hanno imparato a utilizzare esplosivi e armi da fuoco.
Fonte: Reuters Italia, 1 agosto 2011
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |