Cina: export -17,5%, import -43,1%

Le importazioni e le esportazioni cinesi sono decisamente scese in gennaio, il terzo calo mensile di fila, mostrando in che modo la crisi finanziaria internazionale abbia colpito la terza economia del mondo. L’export è sceso del 17,5% rispetto a un anno prima, dopo il calo del 2,8% di dicembre, mentre l’import è sceso del 43,1%, il doppio rispetto al calo di dicembre del 21,3%. Lo ha detto oggi l’ufficio centrale delle Dogane cinese. La tempistica delle vacanze per il Nuovo anno lunare rende difficile la valutazione del deterioramento nell’interscambio dato che quest’anno ci sono stati in gennaio 17 giorni lavorativi contro i 22 dello scorso anno. Tuttavia il calo è risultato maggiore delle attese. Il surplus commerciale di gennaio è stato di 39,11 miliardi di dollari, appena sotto il massimo storico di 40,1 mld toccato novembre scorso. Gli economisti si attendevano per gennaio un surplus di 28,7 mld di dollari, con esportazione in calo del 10,8% e le importazioni in calo del 28,5% su anno.

Agi, 11 febbraio 2009

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.