Cina: In fase di sviluppo tecnologia di sorveglianza per monitorare lingue etniche
Governo cinese sta rinforzando le proprie capacità di sorveglianza con una nuova tecnologia per monitorare le comunicazioni nelle lingue utilizzate dai vari gruppi etnici della Cina
Beijing ha rinforzato la capacità di sorveglianza con una nuova tecnologia per tenere traccia delle comunicazioni dei linguaggi utilizzati da diversi gruppi etnici della Cina.
I nuovi sistemi consentiranno al governo cinese di monitorare le chiamate vocali, messaggi inviati online, così come immagini incorporate all’interno della linea di comunicazione, in aree quali Xinjiang e Tibet dove funzionari non capiscono la lingua locale.
Un rapporto del South China Morning Post di Xiaoqing Ding, professore al centro di Università Tsinghua per l’immagine intelligente e per l’elaborazione delle Informazioni sui documenti , che dirige il team di sviluppo della nuova tecnologia. dichiara : “con l’aiuto della nostra tecnologia, possono avere accesso in tempo reale alle informazioni di intelligence. E inoltre occupasi d i più lingue con un unico sistema.”
Ding ha aggiunto che la tecnologia può tradurre tutte le lingue delle principali minoranze etniche in Cina e supporta altre lingue d’oltremare come arabo e giapponese. Un modello di sorveglianza più sofisticato sarebbe utile rilevare importanti informazioni che attualmente passano inosservate, riferendosi all’attacco del mese scorso a Piazza Tianamen, che ha lasciato cinque morti e 38 feriti. Il governo cinese ha attribuito l’incidente ai separatisti dello Xinjiang….(…)
Uyghur Human Rights Project, 21/11/2013
Per leggere l’intero articolo in lingua originale:
English Version:
https://uhrp.org/news/china-developing-surveillance-technology-monitor-ethnic-languages
Condividi:
Tweet![stampa print](../laogaiv2/wp-content/themes/laogaiv3/images/print_sharebutton.png)
![stampa print](../laogaiv2/wp-content/themes/laogaiv3/images/email_sharebutton.png)
Leggi altri articoli di questa categoria - Read more in this category:
- MACAO-CINA. Bloccato il referendum sulla democrazia. La polizia ferma cinque attivisti
- Cina: attentati, 8 persone punite con la morte tra cui quelle dell’attacco a Piazza Tiananmen
- Turkestan orientale: tre contadini Uighuri uccisi in operazioni di polizia
- Il NEOCOLONIALISMO CINESE
- Gli imprenditori cinesi sono criminali! Parola di imprenditore italiano (Radio intervista infuocata)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |