CINA-Jiangsu, proteste dei veterani militari represse brutalmente dalla polizia: diversi feriti e arresti

Migliaia di reduci erano radunati nella città di Zhenjiang. Il governo locale ha inviato centinaia di agenti per disperdere la folla. Da anni i reduci di guerra lamentano sussidi promessi e mai versati e chiedono un miglior sistema pensionistico e di previdenza sociale.

Pechino (AsiaNews/Agenzie) – È terminata con cariche violente da parte della polizia la manifestazione dei veterani cinesi che chiedevano una pensione migliore. In migliaia erano radunati da cinque giorni a Zhenjiang, nella provincia del Jiangsu, per chiedere un accordo più vantaggioso e la fine delle aggressioni perpetrate in diverse zone del Paese contro coloro che protestano per i propri diritti.

Alcuni ex militari hanno raccontato al South China Morning Post che la manifestazione è degenerata con l’arrivo di centinaia di agenti armati, inviati dal governo locale per sedare le proteste e disperdere la folla. Nel tentativo di “convincere” i disobbedienti a tornare a casa, i poliziotti hanno ferito diversi reduci, costretti poi a ricorrere alle cure ospedaliere.

Da anni il personale militare in congedo – circa 57 milioni di persone che hanno combattuto nelle guerre di Corea (1950-1953) e Vietnam (1979) – lamenta sussidi promessi e mai versati, chiede un miglior accordo pensionistico e di previdenza sociale. Nel 2017 il presidente Xi Jinping aveva assicurato risposte concrete e lo scorso aprile il neo-costituito Ministero per gli affari dei veterani ha avviato i lavori a Pechino.

Un ex militare della provincia meridionale del Guizhou denuncia il comportamento violento degli agenti. “Dovevamo fare un compromesso – afferma – ma siamo ancora molto arrabbiati. Gli assalti ai veterani rappresentano un’umiliazione pubblica per l’esercito della Cina, ma tutto questo è solo la punta dell’iceberg”. Un altro veterano riferisce che uomini e donne soldati in pensione si sono uniti da tutto il Paese alle proteste nel Zhenjiang, dopo aver saputo delle aggressioni condotte contro i colleghi. Poi fa sapere che è da maggio che i reduci sono vittime di assalti da parte di “bande di criminali e teppisti” assoldati da funzionari locali per mantenere l’ordine in Guangdong, Sichuan, Hunan, Hainan, Henan, Anhui e Liaoning.

Alcuni partecipanti alla manifestazione lamentano l’arresto di altri colleghi, senza fornire maggiori dettagli sui fermati o sul luogo della detenzione. Da parte del governo municipale, vi è invece il massimo riserbo. Sulle motivazioni della protesta, un testimone degli attacchi sostiene: “Noi veterani abbiamo capito che dobbiamo unirci e lottare insieme per la nostra dignità, perché anche se il governo centrale ha creato un ministero dedicato [alla nostra questione], niente è stato fatto”.

AsiaNews,25/06/2018

English article,AsiaNews:

Several protesters injured and arrested after police cracks down on former soldiers protesting in Jiangsu

 

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.