Cina, la legge impone il «cane unico». Vietato avere più di un animale per famiglia
La decisione della città di Qingdao, che pubblica anche il «manifesto delle 40 razze vietate»: tra loro anche i cani lupo.
Uno solo per famiglia. Non di più. La Cina torna al (recente) passato. Ma non per arginare la crescita della popolazione. L’ ultimo provvedimento - promulgato dalla città di Qingdao, nella provincia settentrionale dello Shandong - impone ai cittadini di non superare il limite di un cane per casa.
Non solo, obbliga i proprietari a vaccinare i propri animali, a dotarli di chip e a iscriversi a un’ anagrafe che riporti i dati dei quattro zampe e dei loro padroni. Lo riporta il quotidiano della capitale Beijing Xinwen (Pechino Notizie).
Ora il paese asiatico sperimenta una nuova legge, stavolta riguardante il mondo canino e tutti coloro che amano i quattro zampe.
Alcune città, ad esempio Qingdao, nell’Est della Cina, ha adottato altri provvedimenti che prevedono anche multe da 2000 yuan, circa 263 euro, ed i legislatori di questa città hanno stilato una lista di quaranta razze di cani pericolosi, i quali non possono più essere allevati, pena altre multe e sanzioni di tipo amministrativo e penale.
Corriere della Sera,Fidelity House, 10 giugno 2017
English article,The Guardian:
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |