CINA : l’inquietante realtà per ragazze madri

La politica dei due figli è stato un cambiamento spinto dalle preoccupazioni della Cina sul rapido invecchiamento della popolazione, per lo più composta da uomini. E per quanto riguarda le donne non sposate? La legge non è cambiata. In Cina la sola maternità da single è punita con multe significative: una tassa di “manutenzione sociale” per la pianificazione familiare che varia nelle diverse regioni e che può essere da uno a sei volte lo stipendio medio annuale locale. Inoltre, anche se una madre single può ancora partorire in un ospedale, dovrà pagare tutto di tasca sua visto che lo stato non fornisce la cosiddetta “assicurazione riproduttiva” per le donne non sposate.

Anche senza gli ostacoli imposti dal governo e tutte le difficoltà amministrative, la gravidanza fuori del matrimonio comporta uno stigma incrollabile che è probabilmente altrettanto, se non ancora di più, travolgente. Mentre il sesso fuori dal matrimonio è stato reso legale nel 1997, avere un figlio senza essere sposata non è ancora visto di buon occhio e viene percepito come socialmente vergognoso.

Non è quindi difficile capire dove tutto questo ha portato: donne single in attesa di un bambino sono costrette all’aborto o all’abbandono sia per paura degli oneri finanziari che dovrebbero affrontare che per la preoccupazione di essere allontanate dalle loro famiglie o semplicemente per vergogna verso la società.

Anche i pochissimi esempi in cui le donne non sposate sono determinate a mantenere i loro figli spesso si trasformano in storie sconvolgenti di madri che partoriscono “in segreto”, per lo più al di fuori degli ospedali e in condizioni deplorevoli, che possono portare a complicazioni sia per la loro vita che per quella del neonato.

Un esempio estremo e straziante della condizione al limite a cui sono costrette le donne è il caso di qualche anno fa in cui i vigili del fuoco della provincia cinese di Shandong hanno salvato la vita di una neonata abbandonata dalla madre nelle condutture che conducono dal bagno dell’università.

Traduzione a cura della Laogai Research Foundation


Fonte: internationalwomensinitiative.org, Maggio 16

English article: The unsettling reality for unwed mothers in china

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.