In Cina l’Unfpa «Sostiene l’aborto forzato», tagliati i fondi:

L’Unfpa respinge le accuse al mittente, sostenendo che si tratta di una «affermazione errata.

L’amministrazione Trump ha tagliato i fondi all’United Nations Population Fund (Unfpa), agenzia Onu per la popolazione che promuove la pianificazione familiare in 150 Paesi.

Il Dipartimento di Stato ha affermato che l’Unfpa sostiene un programma per l’aborto forzato e la sterilizzazione involontaria in Cina, anche se l’agenzia dice che si tratta di una «affermazione erronea»: «Respingiamo questa affermazione, dato che il nostro lavoro promuove i diritti umani degli individui e delle coppie nel prendere le proprie decisioni, libere da coercizioni o discriminazioni» si legge nel comunicato dell’Unfpa.

In totale 32,5 milioni di dollari di fondi verranno ritirati per l’anno fiscale 2017. Si tratta del primo dei tagli promessi dal presidente americano alle Nazioni Unite, deciso dopo che ha ripristinato il divieto di finanziamento degli Usa a qualsiasi organizzazione internazionale che fornisca qualsiasi tipo di servizi sull’aborto.

Ticinonline,4 aprile 2017

English article, The Guardian:

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.