CINA-Persecuzione dei Cattolici. L’Associazione Patriottica (AP). Chiesa Ufficiale / Chiesa Sotterranea
In Cina i CATTOLICI, creano un enorme problema al regime, in quanto credono “ la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica”, ritengono imprescindibile il legame con il Papa. Perciò il PCC considera i cattolici pericolosi sovversivi al soldo di una potenza straniera ( lo Stato del Vaticano).
Preti cattolici subiscono arresti, controlli, sparizioni di vescovi, dispregio verso il Papa, e la Santa Sede. Alcuni sacerdoti sono stati rinchiusi nei LAOGAI solo per aver tenuto un ritiro spirituale per i giovani universitari, o concesso l’estrema unzione a una vecchia in ospedale.
L’Associazione Patriottica (AP) è stata creata da MAO nel 1957 è un ente politico statale che dirige e controlla la “ Chiesa cattolica ufficiale “, a cui sono …“liberi”…..di aderire tutti i cittadini cinesi cattolici.
Il PCC decide chi può seguire gli studi religiosi, chi può essere ordinato sacerdote o vescovo, l’organizzazione dei corsi di catechismo per bambini e adulti, quali temi devono essere trattati , chi e in che termini può frequentarli. Tutto è controllato e finalizzato alla conservazione del potere del partito.
In questo contesto è ovvio che i veri cattolici si sono rifiutati di seguire la “Chiesa ufficiale”, detta anche “patriottica” e hanno creato una “Chiesa Sotterranea”, cioè clandestina, fuorilegge.
Nel 1958 L’Associazione Patriottica viene imposta e ancora oggi è attiva ; chi non vi aderisce è condannato ai lavori forzati, torturato, maltrattato, Ricorre ai più differenti mezzi di oppressione e di propaganda.
Il cardinale Zen durante un suo discorso e riportato anche su AsiaNews e pubblicato il 4 Gennaio 2009 dal settimanale diocesano “Gong Jiaobao” (tradotto poi anche nel settimanale in inglese “ Sunday Examiner”, afferma:…..l’Associazione Patriottica è la “causa maggiore di tutti i problemi della Chiesa in Cina”…che il Vaticano “non si faccia ricattare sui rapporti diplomatici”…..il cardinale Zen conclude con un invito fraterno: “ Cari fratelli vescovi e sacerdoti , guardate all’esempio di santo Stefano; a tutti i martiri della nostra storia! Ricordate: le nostre sofferenze per la fede sono la fonte della vittoria, anche se al momento possono sembrare una sconfitta”.
Cifre approssimative parlano di venti milioni i cattolici e circa 160 milioni i protestanti in Cina
In questi ultimi mesi sono circa 360 le croci distrutte nella provincia di Zhejiang. Lo scopo è quello di estirpare la cristianità dal territorio.
Recentemente in Shandong quattro sacerdoti della chiesa sotterranea sono stati arrestati, lasciati senza cibo né acqua,la polizia li voleva obbligare a firmare l’adesione all’Associazione Patriottica.
In Cina, ad ogni modo , tutte le religioni sono illegali, e sono costantemente perseguitate con efferatezza. Unico dio che si deve adorare è il Partito Comunista cinese.
Gianni Taeshin Da Valle,Laogai Research Foundation,11/08/2015
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |