Cina: scarcerato anche Hu Jia, ma la libertà personale sembra lontana
Il governo di Pechino ha rilasciato un’altro dissidente cinese nel giro di pochissimi giorni. Dopo la liberazione dell’architetto Ai Weiwei, che comunque rimane ancora indagato, è stato scarcerato anche Hu Jia, 38 anni, arrestato nell’aprile del 2008 alla vigilia delle Olimpiadi di Pechino per “incitamento alla sovversione contro lo Stato”. Il dissidente Hu Jia si è più volte battuto, infatti, non solo i diritti dei malati di AIDS ma anche per veder riconosciuta in Cina la libertà di espressione, tanto da criticare sia in articoli pubblicati su internet sia durante alcune interviste rilasciate anche a media internazionali la situazione dei diritti umani in Cina. A comunicare la scarcerazione di Hu Jia è stata la moglie Zeng Jingyan, attraverso Twitter, dove scrive: “Finalmente è a casa con me e con i suoi genitori. Ma è molto stanco e non so se più tardi potrà parlare. Ora vorrei veramente che fosse tranquillo, che riposasse, e concedere interviste potrebbe provocargli nuovi problemi, spero che lo capiate”. Il senso del messaggio è più o meno quello di Ai Weiwei, che ai media aveva infatti spiegato di non poter rilasciare interviste, chiedendo anche lui “comprensione”. E comprendere che la scarcerazione, in Cina, spesso non equivale a riacquistare veramente la libertà è stata in primis l’organizzazione umanitaria internazionale Human Rights Watch (HRW), che sottolinea: “Per gli attivisti cinesi la prigione è solo uno dei modi nei quali si può perdere la libertà. Spesso dopo il loro rilascio li attendono gli arresti domiciliari, restrizioni dei movimenti e scomparse forzate”. Senza contare la paura di continuare ad esprimere liberamente il proprio pensiero.
Sante Mapelli Morro
Fonte: Mainfatti.it, 27 giugno 2011
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |