Cina, studenti donano seme per soldi
Un numero sempre crescente di studenti del college ha cominciato a donare il proprio sperma a Guangzhou, l’ex Canton, capitale della provincia meridionale del Guangdong, per guadagnare qualche soldo. Lo riferisce il China Daily. Fonti della banca dello sperma del Guangdong hanno fatto sapere che il 95% dei donatori è costituito da studenti del college, le cui donazioni stanno aiutando a combattere il problema della mancanza di sperma per le coppie afflitte dal problema dell’infertilità. In Cina, in base a disposizioni del Ministero della Sanità, solo gli uomini tra i 22 e i 45 anni possono donare sperma, sempre che siano in buona salute, e solo una volta in tutta la vita. La donazione da parte degli omosessuali e degli stranieri é proibita. Gli uomini devono sottoporsi ad una serie di analisi del sangue e test prima di essere autorizzati ad effettuare la donazione. Al termine della procedura ogni donatore riceve una somma di circa 3000 yuan (oltre 300 euro). “Non si tratta di vendere lo sperma - spiega però Tang Lixin, direttore della banca dello sperma nel Guangdong -. Questa somma viene data come rimborso per i trasporti e i pasti e come compensazione per il tempo perso al lavoro”. Lo scorso anno ci sono stati circa 900 donatori, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. “Alcuni studenti ovviamente diventano donatori per il denaro che ricevono - continua Tang - ma ci sono anche quelli che considerano la donazione come un atto di carità per le coppie che ne hanno bisogno in quanto infertili”. In Cina, secondo le stime, circa il 10% delle coppie ha problemi di fertilità.
Fonte: Ansa.it, 21 marzo 2011
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |