Cina: Tiananmen, cancellata da internet lettera dissidenti
PECHINO - La censura ha ordinato a “tutti i siti web” di cancellare un editoriale pubblicato dal quotidiano Global Times diretto contro gli autori di una lettera diffusa su Internet con la quale si chiede al governo di fare chiarezza sui drammatici avvenimenti di 26 anni fa.
Lo riferisce China Digital Times, un sito web gestito da esuli cinesi. La lettera, firmata da una decina di studenti cinesi all’estero, fornisce anche un’ accurata ricostruzione dell’intervento dell’Esercito di Liberazione Popolare contro gli studenti.
“Questo pezzo di storia - si legge nella lettera - è stato così accuratamente censurato e mistificato che la maggior parte delle persone del nostro gruppo di età (tra i 20 e i 30 anni) lo conoscono in modo incompleto”. Il 26 maggio il Global Times - un giornale che spesso difende in modo aggressivo le posizioni del suo editore, il Partito Comunista Cinese - si è scagliato con un editoriale contro gli autori della lettera, definendoli “giovani che hanno subito all’estero un lavaggio del cervello”.
Nella notte tra il 3 e il 4 giugno del 1989 l’Esercito di Liberazione Popolare (Pla), intervenne in forze per sgombrare la piazza centrale di Pechino dalle migliaia di giovani che l’ avevano occupata per quasi due mesi reclamando l’ istituzione di un sistema politico democratico. Molti cittadini cercarono di sbarrare il passo alle truppe, che reagirono sparando e uccidendo centinaia di persone.
Corriere del Ticino,29/05/2015
English version, China Digital Times: “Tiananmen :Directives from the Ministry of Truth”
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |